
Una ragazza di 12 anni, o poco più (13 a luglio), è stata trasportata nella notte in ospedale in evidente stato di alterazione, dopo aver bevuto due birre e un cocktail alcolico, nel cuore della movida messinese.
Subito sul posto, nella zona tra la chiesa dei Catalani e gli scavi di largo San Giacomo, sono intervenuti gli operatori sanitari con l'autoambulanza e gli agenti della Polizia municipale, alla guida del commissario Giovanni Giardina. Le bevande sarebbero state vendute da un locale di via Cesare Battisti: la Polizia municipale ha provveduto a sospendere l'attività del locale.
L'edizione integrale dell'articolo è disponibile sull'edizione cartacea della Gazzetta del Sud - edizione di Messina.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

7 Commenti
aldo
07/06/2020 10:07
ma dove sono i genitori....???io con loro me la prendo...irresposabilmente assenti!!!
Francesco
08/06/2020 06:22
dovrebbero essere i genitori i primi a dire che non bisogna bere da piccoli per avere già questi problemi ora ma anche per non andare in coma etilico
Marcello
07/06/2020 10:48
Per chi vende o somministra bevande alcoliche a un minore di 16 anni c'è il carcere per un anno, con aumento della pena se il minore è ubriaco. Nel caso in questione abbiamo una bambina di 12 anni che finisce all'ospedale. Con la sola sospensione i conti non tornano
Mario
07/06/2020 10:53
è una cosa normale che bambini di 12 anni siano in giro la notte a ubriacarsi? e i genitori dove sono? è colpa loro, non si lasciano i bambini in giro di notte a ubriacarsi e drogarsi
Francesco
08/06/2020 06:21
per niente i per non farmi fare sanzioni dalla polizia direi che non posso vendere alcolici ai minori di anni 18
Sandro
07/06/2020 11:53
Io giudice mi preoccuperei di accertarmi delle capacità genitoriali dei suoi genitori. E poi di conseguenza agire
Maria bruna
07/06/2020 11:54
Allora, intanto da barista io dico e vero non bisogna vendere cocktail ai minorenni non esiste ma è pure vero che se una bambina di 12 anni beve non ne è stupida, non dobbiamo dare la colpa solo hai baristi, io anke sono cresciuta, e posso mandare un amixa o un amico maggiorenne a prendermi da bere, quindi la colpa la do ai genitori che permettono la bambina di 12 anni ad uscire la sera di notte, bisogna essere responsabili io da sorella e mamma che sono non manderei mai a farli uscire di notte a 12 anni ma stiamo scherzando poi oltre lo schifo che c'è in giro!!!! Bha io resto allibita, genitori ma dove siete ci siete c'è la fate!!!!!
Francesco
07/06/2020 17:13
io ho 20 anni ma mi sono schifato di questa situazione dei locali a milano una rissa di ubriachi finisce a coltellate! ma qua dove sono i controlli nella movida caso vuole che finisce in ospedale gia a 12 anni io se fossi un barista alla vista della ragazza l'età direi che non posso vendere birra o altre bevande alcoliche ai minori di 18 anni anche per evitare di andare a incorere in sanzione
Marcello
09/06/2020 09:07
Sia Il genitore che il barista dovrebbero essere perseguiti. Ognuno di noi faccia bene il proprio dovere, ora tocca agli inquirenti e alla magistratura.