Intere generazioni di messinesi sedute sui banchi dello storico scientifico di Messina. Fu il prof. Nicolò Fagnani, che è stato per migliaia di studenti un pilastro del liceo Archimede, a pronunciare l'orazione inaugurale nel 1971, quel 2 di aprile. Pagine fitte fitte che delinearono la figura del grande scienziato siracusano. Ecco solo l'incpit: «Signor preside, signori professori, alunni a noi cari. Vogliamo anzitutto osservare che questa nostra conferenza costituisce un avvenimento storico, perché, dopo più di 2200 anni, è per la prima volta, dietro spinta ed idea del prof. Alessandro Tommasini, che la nostra città ricorda un figlio grande della nostra terra, proponendo di dare a questo liceo scientifico il nome di Archimede. E noi, che partecipando a questa nostra conferenza, possiamo ben asserire di appartenere alla storia».
Caricamento commenti
Commenta la notizia