Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Appelli e decreti per il Coronavirus inutili, le foto delle code di auto agli imbarcaderi per Messina

"In coincidenza con l'annuncio del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ieri sera si è registrato un consistente quanto pericoloso afflusso di auto all'imbarcadero di Villa San Giovanni sui traghetti privati per Messina". A denunciarlo è stato il segretario generale del sindacato Orsa, Mariano Massaro. Durissima era stata anche la presa di posizione del governatore Musumeci che, tramite un post su Facebook, aveva lamentato l'assenza di controlli.

Ma dalla Questura arriva una versione differente. "I controlli nello Stretto di Messina stanno proseguendo come sempre: anche ieri sera le persone transitate da Messina sono state fermate, sono state controllate le autocertificazioni e misurata loro la temperatura corporea". Lo precisa la Questura ricordando che c'è un posto di fisso di controllo agli imbarcaderi privati e alla stazione marittima con poliziotti, carabinieri, finanza, corpo forestale e un medico.

La polizia assicura che ieri i controlli sono stati eseguiti seguendo la normativa nazionale vigente al momento, che oggi è cambiata ed è molto più restrittiva. Le persone che non avevano validi motivi previsti dalla legge per tornare in Sicilia ieri sono stati denunciate. Da oggi sarà potenziato il controllo e le misure saranno più restrittive. Stamattina ci sono pochissime persone agli imbarcaderi privati e pubblici.

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Peppino

23/03/2020 13:23

Ma sai che paura una denuncia per l'art 650 del codice penale. Soprattutto per gli stranieri e quelli con precedenti penali. Ma facciamo qualcosa di serio con l'esercito altrimenti umorismo tutti

Commenta la notizia