Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Policlinico di Messina, il Nursind denuncia criticità nella Stroke Unit: pazienti in barella nei corridoi

Secondo il sindacato viene spesso trattata come un normale reparto di degenza, con conseguenti disagi per i pazienti e il personale sanitario

Il sindacato Nursind ha lanciato un allarme sulle condizioni della Stroke Unit del Policlinico di Messina, evidenziando gravi criticità nell'assistenza ai pazienti colpiti da ictus. La Stroke Unit, che dovrebbe garantire cure subintensive ad alta complessità assistenziale, viene spesso trattata come un normale reparto di degenza, con conseguenti disagi per i pazienti e il personale sanitario.

L'ultima disposizione dell'azienda ha aggravato la situazione, assegnando tutte le consulenze neurologiche al personale medico della Stroke Unit. Ciò comporta frequenti spostamenti dei medici al pronto soccorso, sottraendo tempo ed energie all'assistenza diretta ai pazienti ricoverati con gravi problematiche neurologiche.

"Da anni la Stroke Unit è vessata da decisioni che non rispettano le direttive assessoriali" - denunciano Ivan Alonge, segretario provinciale del Nursind, e Massimo Latella, segretario aziendale. Il sindacato evidenzia che i pazienti vengono spesso sistemati in barella nei corridoi o in open space privi di impianti per ossigeno e aspirazione, mettendo a rischio la loro salute.

Ulteriore elemento di criticità è la carenza di personale. Il reparto di Neurologia fatica a coprire i turni notturni, mentre gli operatori sanitari sono costretti a enormi sacrifici per garantire l'assistenza quotidiana. La situazione si ripercuote anche sul personale OSS, la cui presenza è ormai "un miraggio", causando un aumento del demansionamento infermieristico e del burnout tra gli operatori.

Il Nursind chiede con urgenza l'integrazione di infermieri e personale di supporto, oltre alla revisione della disposizione di servizio, assegnando ai medici di Neurologia le consulenze per i casi meno gravi. "Solo così si potranno evitare ulteriori disagi e garantire un'assistenza adeguata ai pazienti colpiti da ictus", concludono Alonge e Latella.

La precisazione della direzione sanitaria

Massima attenzione alla Stroke Unit e nessuna grave criticità all’interno del reparto del Policlinico di Messina. A ribadirlo la direzione sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria che sottolinea:

La riorganizzazione del servizio delle consulenze neurologiche è stata consequenziale alla riapertura del nuovo Pronto Soccorso al Padiglione E. Non è vero che tutte le consulenze neurologiche sono state affidate alla stroke, piuttosto il servizio consulenze è stato esteso a tutte le unità operative di neurologia, compresa la stroke che si trova al Padiglione E, al fine di garantire il minor tempo di permanenza dei pazienti in base al principio di prossimità e alle esigenze cliniche degli stessi. ( Pazienti presenti in Stroke, in tutti i reparti di Neurologia e in Pronto Soccorso).
Precisiamo che gli standard di personale sono coerenti con quanto previsto dal decreto assessoriale della rete regionale ictus.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia