
Il rimpasto con cui il sindaco Cateno De Luca ha formalizzato l’accesso in giunta dei nuovi assessori Laura Tringali ed Enzo Gallo, al di là delle new entry, inevitabilmente è destinato a cambiare gli equilibri nella squadra di governo. Più che la sostituzione degli uomini alla guida di settori importanti come scuola, pari opportunità, sport e spettacoli, ha fatto rumore l’autentico “declassamento” di poteri e di ruolo dei due assessori simbolo dei primi anni di mandato: l’ormai ex vice sindaco Salvatore Mondello e “lady di ferro” Dafne Musolino.
C’è chi vede in questa scelta l’intenzione del primo cittadino di limitare l’immagine di figure che con il tempo, seppur con metodi e approcci diversi, avevano conquistato ampi consensi portandosi in vetta negli indici di gradimento tra i componenti della Giunta.
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud in edicola, edizione di Messina

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
2 Commenti
Antonio
05/08/2020 16:43
La dottoressa Dafne Musolino è una donna veramente capace.io le auguro che possa diventare il prossimo sindaco di Messina
Antonio Franco
06/08/2020 00:37
Evidentemente,il vostro caro Sindaco,desidera l'assoluto monopolio al vertice della Sua Amministrazione,circondandosi di fedelissimi amici che rispondono " Signor Si" ai suoi comandi.Guai per chi lo contraddice o guadagna spazi o consensi: Roba da Medioevo