Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, Procura della Repubblica e Direzione Territoriale della Sicilia: siglato accordo

Siglato un importante accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) Direzione Territoriale per la Sicilia e la Procura della Repubblica di Messina al fine di promuovere e sviluppare una efficace ed efficiente collaborazione in tema di campionamento e analisi chimiche su sostanze stupefacenti e psicotrope.
Obiettivo dell’accordo è la cooperazione fra le istituzioni, per semplificare le procedure basate su accertamenti tossicologici di sostanze stupefacenti in funzione di investigazioni tempestive e complete.
Alla cerimonia di firma hanno partecipato la direttrice della Direzione territoriale per la Sicilia di ADM, Teresa Rosaria De Luca, e il procuratore della Repubblica di Messina Antonio D’Amato.

Tra gli aspetti principali dell’accordo vi è il coinvolgimento dei funzionari chimici del laboratorio chimico di Palermo, in particolare della sezione di Catania, per l’esecuzione delle analisi chimiche quantitative sui campioni delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Il rafforzamento di questa collaborazione risulta fondamentale per contrastare in modo sempre più efficace il traffico di droga, favorendo la tempestività nelle indagini e la precisione nelle analisi.

“La stipula della convenzione rappresenta un inizio importante di collaborazione tra la Procura di Messina e ADM Sicilia auspicando l’avvio di una più intensa sinergia finalizzata ad istituire uno specifico reparto del Laboratorio chimico, nella città di Messina, che possa garantire la tempestività e la continuità delle analisi chimiche degli stupefacenti h 24” ha dichiarato Antonio D’Amato.
La direttrice territoriale Teresa Rosaria De Luca ha sottolineato che le strutture dei laboratori chimici dell’Agenzia delle Dogane sono dotate di figure professionali altamente specializzate e di strumentazione scientifica ad alta tecnologia in grado di garantire e soddisfare le esigenze della Procura di Messina.
La stipula della convenzione si inserisce nell’Accordo quadro sottoscritto dall’Agenzia delle Dogane dell’allora Ministero della Giustizia in ambito di analisi delle sostanze stupefacenti e psicotrope e testimonia un ulteriore esempio di impegno costante delle istituzioni per affrontare i fenomeni criminali con maggiore efficienza e determinazione, al fine di tutelare la salute pubblica e garantire la sicurezza dei cittadini.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia