
Via Cicala, tra la via Garibaldi e piazza “Muricello”. Una strada lunga una cinquantina di metri, forse la più piccola di Messina ma con la più alta percentuale di infrazione al codice della strada. Tocca il 100% in diversi momenti della giornata con auto parcheggiate in doppia fila o “spina di pesce” costringendo i conducenti delle altre auto ad incolonnarsi su un'unica fila. Ma la fase semaforica spesso non consente di contenere sulla via Cicala tutte le auto che svoltando a sinistra da via Garibaldi devono dirigersi o in via Palermo o in altre direzioni. Con il risultato che si crea l’intoppo all’incrocio con la via Garibaldi, sbarrando la strada anche ai mezzi che provengono da nord e sono diretti verso il centro (se poi in quel momento arriva anche il bus son dolori). Insomma, un gran caos. Un problema che l’arrivo di una pattuglia di vigili urbani risolve solo per alcuni minuti, poi torna tutto come prima. Anzi, come sempre. Al dipartimento mobilità urbana, quindi, il compito di studiare i giusti correttivi per rendere fluida la circolazione su questa arteria e dintorni.
5 Commenti
Andrea
05/09/2024 18:38
A mia memoria non ricordo di avere mai visto quella strada libera dalla doppia (a volte anche tripla) fila, in oltre 50 anni. Ci sarà un modo per insegnare un po' di educazione ai nostri cari concittadini? No. Temo proprio di no.
Giovanni
05/09/2024 20:29
Intanto dovrebbe essere eliminato il semaforo della piazza Muricello (così è nota a tutti) in quanto trattasi di una rotatoria naturale.
Demos
06/09/2024 08:51
Molto probabilmente l' intoppo è dovuto dall' ubicazione di una farmacia .
Cittadino
06/09/2024 10:18
Sa via riggiutu ta stati , ora che e entrato settembre, sono ritornati pure i scattri, vorrei proprio vedere se nelle vostre mete vacanziere vi siete comportati in questo modo
Demos
06/09/2024 16:17
Sono d'accordo con l' eliminazione del semaforo, in quanto rotatoria.