
Scattato nella notte il calendario della distribuzione a giorni alterni in una grossa porzione della città. L’area fra Montepiselli e Paradiso è stata divisa in due parti e in ciascuna di esse verrà distribuita l’acqua a giorni alterni. L’erogazione è prevista a partire dalle 5 di oggi almeno fino alle 11. Almeno perchè in questa fase d’avvio occorrerà che anche i tecnici dell’Amam per così dire, prendano la mira per capire esattamente quanta acqua possa essere garantita per una scorta che possa durare due giorni.
Oggi a ricevere la “razione” sarà l’area denominata A, quella che va, a grandi linee, dal Boccetta a Paradiso, con limite a nord lungo la circonvallazione.
Mentre non avrà nemmeno un minuto di erogazione la zona B, cioè quella, sempre a grandi linea compresa nella zona di viale Principe Umberto, il Tirone, Montepiselli e via XXIV Maggio, che ha avuto poche ore di acqua anche sabato e oggi e che quindi domani potrebbe andare in particolare sofferenza. Le parti si invertiranno domani, con, l’erogazione in zona B e la giornata di secca, nella zona A.
La decisione di Amam e del Comune di razionare l’acqua per zone è una soluzione estrema che nasce dalla necessità di far fronte ad una rete di distribuzione che non è adatta a far fronte alla cronica insufficienza di acqua in città, figuriamoci in occasione di una emergenza senza precedenti recenti come quella che si sta vivendo in Sicilia.
Nel resto della città, ovvero in tutte le altre zone, rimarranno gli orari già calendarizzati a inizio estate.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

9 Commenti
Indignato
04/08/2024 08:58
Ci si augura soltanto che, almeno questa volta, gli orari di erogazione siano veritieri perché altrimenti sarebbe una tragedia. E sollecito voi giornalisti a continuare a stargli col fiato sul collo, visto che i comuni cittadini hanno poco voce in capitolo.
Angelo
04/08/2024 09:22
Mi sembra iniquo questo piano di erogazione dell'acqua, definito di distribuzione controllata. Penalizza molto la zona A e B e quasi per nulla le zone di erogazione h24 dove e' prevista una riduzione dell'erogazione soltanto di 6 ore al giorno. Presumo che forse questa decisione sia stata condizionata dalla rete idrica di distribuzione .
Antonio Celona
05/08/2024 08:04
Ganzirri e Torre faro non sono nella lista,eppure da noi l'acqua è pochissima!
Maurizio Lombardo
05/08/2024 09:04
Scrivo dall'isolato 441 di via dell'uccelliera. L'erogazione ha avuto inizio alle 5,47 con un flusso non superiore a quello delle settimane scorse. Sono fortunato perché abito a un piano rialzato con serbatoio in casa ma, per riempire 500 litri ci sono volute quasi 2 ore. Intorno alle 7,30 il flusso era flebilissimo. Dalle 8,30 il mio contatore non percepisce acqua corrente. Come dobbiamo etichettare il piano definito da Aman e avallato dall'amministrazione comunale?
Valentina
05/08/2024 09:08
Buongiorno, sono una residente del Viale Giostra e volevo fare presente che oggi,alle 08:30, c'è stato il distacco dell' acqua... Ben 2 h e mezza prima del previsto.. e siamo solo al primo giorno... Capisco la carenza d'acqua, ma pensateci bene quando manderete le bollette con i costi fissi...
Indignato
05/08/2024 10:10
Avete dato notizia che sul viale Regina Margherita l' acqua è arrivata con poca pressione e solo fino alle 8:30. Ma come si deve fare? Ma è così impossibile creare dei collegamenti con le zone che non hanno problemi? L' isolato 119 che ha acqua h24 si trova all' ingresso dell' autostrada Boccetta, mi domando, fare dei lavori per allacciarsi alla stessa rete no???????????
Giuseppe
05/08/2024 10:58
Vorrei capire una cosa, io abito in via La Legname (zona A) per capirci, l'acqua è arrivata con la stessa pressione degli altri giorni (bassa), tutto questi giorni alterni di erogazione, non dovevano portare più pressione nei rubinetti? Quindi il problema di chi ha dei serbatoi in terrazza rimane sempre?
MARCO
05/08/2024 11:33
OGGI PARTENZA FINTA: NIENTE ACQUA ALLE ORE 8. LAVATRICE INTERROTTA. DOMANI NIENTE DA PROGRAMMA. SI DOVREBBERO COMPRARE NUOVI SERBATOI?
Graziella
06/08/2024 21:44
Come mai nelle zone dove sorgono i lidi l'acqua non manca mai? E per chi come me non ha potuto farsi il bagno in piscina ma rimanere in città a lavorare non riesce a lavarsi quando torna a casa dopo una giornata di lavoro? E come mai riusciamo a progettare un ponte sullo stretto e non si riesce a garantire un bene di prima necessità come l'acqua? E si costringe alle persone a ulteriori spese per l'auto approvvigionamento?