
«La cosa più triste di tutta questa vicenda è l’odio che corre sui social». Sulla Gazzetta del Sud in edicola Parla la mamma della ragazzina di 12 anni di Messina che sabato sera, nel cuore della movida, ha avuto un malore ed è stata trasportata in ospedale, fortunatamente senza conseguenze.
«Premetto subito due cose: primo, mia figlia ha sbagliato, ed è stata anche punita; secondo, io ero lì, nella stessa zona e sono intervenuta subito, quando mi hanno chiamato. Per il resto, voglio che si chiariscano i fatti e che cessi la gogna mediatica, questa sì che sta facendo sentire male davvero la mia bambina».
Ubriaca o no? «Ma quale ubriachezza! – risponde la mamma –, mia figlia da tempo soffre di attacchi d’ansia. Le è venuto quella sera. Aveva comprato una birra, l’ha ammesso e se ne è pentita, ma non l’ha neppure bevuta tutta».
Il locale e la denuncia. «Ieri mattina – insiste – ho presentato denuncia contro i titolari del locale che ha venduto la bevanda a gradazione alcolica a mia figlia. Anche qui, sono state dette tante inesattezze: posso dirlo, non è il locale “Deja vu”, ma un altro e chi l’ha venduta conosceva l’età di mia figlia».
I genitori dov’erano? «Eravamo insieme, io e il mio compagno, in un locale poco distante dalla zona dove mia figlia, assieme ad alcune sue compagne e ai suoi cugini. Siamo genitori responsabili, abbiamo educato bene nostra figlia, chi parla e accusa non sa nulla di noi».
La cattiveria social. «Ma lo sa da quando è uscita la notizia sul giornale, e poi sui vari siti, mia figlia è stata letteralmente “massacrata”? Le mandano messaggi che non posso neppure riferire».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Roy
10/06/2020 08:11
È assurdo prendersela con la bambina, i messaggi vanno mandati ai genitori. A 12 anni non si esce assolutamente la sera con i compagni e sopratutto non si tengono soldi in mano.
antonino cafeo
10/06/2020 18:39
I messaggi non dovrebbero essere mandati a nessuno e i leoni da tastiera dovrebbero imparare a farsi la classica padellata di ca... propri
Giuseppe
10/06/2020 08:14
Io sono padre e nonno. A 12 anni non si lasciano i figli, o nipoti soli, sopratutto in una movida, dove può capitare di tutto.
Laura
16/06/2020 19:02
Io ti do ragione ma come possiamo reprimere genitori e figli che sono cambiati la generazione educata per ultima è la nostra ed ho 50 am Nni con figlia di 25 ma io le ho insegnato valori cadute rimproveri, insomma lo capisci. Oggi li difendono pure con errori evidenti. Non ammetto sono con te. Laura
giovannib
10/06/2020 13:28
Chi insulta facendosi forte dell'impunità e della gratuità (mettiamo un canone mensile ai social e libereremo le fogne della rete) non è certo migliore dei "colpevoli" di qualsiasi storia, veri o presunti. Per il resto, ci penseranno i giudici.
Giandy
10/06/2020 23:25
Ma come si fa a lasciaRe da sola,anche con i genitori più o meno nei pressi, una bambina di 12 anni? Anche se eventualmente emancipata, sempre bambina è.