
“Nessun corteo funebre”. Vietati dai Dpcm e dalle ordinanze. Ma non se il defunto è il fratello dello storico boss di Messina Luigi Sparacio. Così, ieri pomeriggio, tra le 15 e le 16, decine di persone hanno accompagnato il feretro nell’ultimo viaggio terreno dalla chiesa in cui sono stati celebrati i funerali al Gran camposanto di via Catania.
Numerosi i giovani in sella a ciclomotori e tante autovetture in marcia. Una consistente e commossa partecipazione, un centinaio tra parenti e amici in tutto.
Persone:
12 Commenti
Mario
12/04/2020 10:30
non per giustificare, ma dopo più di un mese in casa, la gente si sta rompendo pure le scatole! queste sono misure emergenziali che non possono durare all'infinito, c'è anche la salute MENTALE della gente da tenere conto, non solo quella fisica, va bene proteggersi dal virus e tutto, ma non è pensabile tenere la gente in casa per mesi e mesi, è alienante uscire solo per la spesa e basta, di questo passo impazziamo tutti!!
natale
12/04/2020 20:56
potremmo anche ammalarci tutti .
RAFFAELE
12/04/2020 22:17
Sono pienamente d'accordo con Mario, non si può continuare a stare in casa, ci rimetteremo la salute mentale.
Nstwviva il duce
12/04/2020 11:36
A quelli del corteo funebre non li fermano, è più facile e senza conseguenze fermare i poveri disgraziati innocui di quelli hanno paura.
Franco
12/04/2020 11:39
È inutile fare Leggi, Decreti e Ordinanze, se poi non c'è chi con la Forza, ti obbliga a rispettarle. Senza uno schieramento massiccio di Forze dell'Ordine sul territorio, gli onesti (e i saggi), continueranno ad osservare la regole, anche se pesano; i disonesti (e quelli che si sento scaltri, ma non lo sono affatto, anzi sono stupidi e ignoranti), faranno un po' come ritengono. Tanto se nessuno mi sanziona! Sono uscito sempre "a norma di legge", con autocertificazione e tutto il resto... non mi hanno fermato nemmeno una volta. Avevo ragioni valide (Farmaci, Spesa), ma sarei potuto uscire anche tanto per uscire!E ho visto pochissimi controlli in giro. Una pattuglia, sta 15-20 minuti in una zona, poi si sposta, per dare l'impressione di essere ovunque. Inoltre, mi è sembrato di capire, che anche in quelle rare volte che ti fermano, a meno che non ci sono telecamere di TV, non approfondiscono più di tanto la veridicità dell'autocerticazione: basta che ce l'hai ed è verosimile. Fate attenzione, questo virus, (lo dice la Storia, e anche la Storia della Virologia), ha molte analogie con la Spagnola di 100 anni fa ca, dove vi fu una seconda ondata (in Agosto), molto più aggressiva della prima. Non è il caso di abbassare la guardia. È Storia. Se non si fa tesoro degli insegnamenti della Storia, che si studia a fare? Circa quanto dice Mario, non ha torto. Sarebbe meglio consentire uscite solitarie con mascherine e guanti, con l'obbligo assoluto di stare a distanza di altre persone "il più possibile", quindi ben più di 1 metro. Ovviamente luoghi all'aperto, nelle ore diurne. La luce solare diretta, sembra disturbare il coronavirus. Disturbare, non distruggere.
manuel gargini
12/04/2020 21:11
ma il sindaco che dice? non fa una diretta per informare i suoi cittadini
Salvatore Ragusa
12/04/2020 21:47
Dove era Cateno De luca? Vuoi vedere che non era al corrente!! Due pesi due misure Signor Sindaco!!!
PIPPO
13/04/2020 09:37
Ma i tanti controlli sbandierati e i blitz di cateno come massima autorità sanitaria locale.... e i suoi famosi Droni con tanto di video inutili Dove sono? Il messaggio é chiaro .... ió fazzu u funerale pi Cazzi Mei. ....... Come ió rustu pi Cazzi Mei! Non c'è niente da fare a Messina non ci sono regole vige l'anarchia assoluta e te lo dice il Sindaco......
Daniele
13/04/2020 09:40
Io farei qualcosa per quelli che non vogliono stare a casa. Vuoi uscire? Bene... Allora facciamo un bel foglio dove chi vuole uscire si assume le proprie responsabilità. Ti accade qualcosa? Esempio, un possibile contagio? Nessun problema. So fatti tuoi. Se campi campi se muori muori. Non capite che mettete a repentaglio nn solo la vostra vita, ma quella dei vostri cari. Cervello chiuso proprio. Questione di tempo e finirà. Solo pazienza ci vuole. Le bevute, le corse, e la palestra aspetterà, xk molti di voi purtroppo mettono questo in primi. Non c è futuro proprio. La leva metterei e senza percepire stipendio. Statevi a casa se volete che tutto questo finisca
gero
13/04/2020 10:16
Dev'essersi distratto, l'irreprensibile De Luca.
Paolo sorrenti
13/04/2020 10:41
E' molto probabile che un giorno, speriamo non molto lontano il Covid 19 sia curabile.Ma per le varie mafie ancora non si intravedono soluzioni. Anche perche', tra le Istituzioni sono pochi coloro che cercano di contrastarle. La mafia , dal nord al sud ormai sta distruggendo gli ultimi anticorpi della societa' . E' noto a tutti che gran parte dell'economia e' in mano alla mafia. Che con i suoi immensi capitali distrugge la libera concorrenza tra le imprese.Se non si vuole interrompere questo andazzo, il nostro Paese non uscira' dalla crisi.Perche' la corruzione dilaghera' ancora di piu'.
Lory
13/04/2020 11:12
Accompagnare in macchina un defunto al cimitero è meno grave di molta gente che è andata dai genitori a fare il pranzo di Pasqua, anche persone di cui non te lo aspetti e dovrebbero dare l esempio
vincenzo
13/04/2020 17:25
semplicemente VERGOGNOSO nei confronti di tutti quelli che non lo hanno potuto fare!! uno smacco per autorità e forze dell'ordine competenti...
Maria
14/04/2020 10:01
La questione che non è ben chiara né ai ministri pentastellati né al nostro sindaco è che ai cittadini non frega niente della mera chiacchiera da cortile durante le dirette, non è il gossip il problema, ma è la constatazione che nessuno sia intervenuto mentre questo corteo era in pieno svolgimento. Chiunque a questo punto può uscire senza autocertificazione né documenti e dichiarare all'occorrenza di essere un affiliato a questa gentaglia. È evidente la disparità di trattamento, è evidente che la legge NON è uguale per tutti e noi siamo stanchi di subire queste prese in giro che prima di tutto non fanno onore a tutti coloro che hanno dato la vita per amore della legalità.