
E sono 94. La Procura di Messina conclude la nuova tranche delle indagini preliminari sulle presunte truffe ai danni dell’Inps e mette sotto inchiesta altre 68 persone.
Si tratta degli intestatari delle pratiche con cui sarebbe stato raggirato l’Istituto nazionale di previdenza sociale, attraverso i servigi di 26 tra medici, avvocati, consulenti tecnici e gestori di patronati già destinatari di avviso di garanzia nei giorni scorsi.
Adesso, compaiono nel fascicolo gestito dal sostituto procuratore Rosanna Casabona quelli che in quasi tutti i 119 capi d’imputazione sono definiti «privati determinatori», ossia coloro a cui erano intestate le pratiche da presentare all’Inps.
I fatti contestati risalgono al periodo compreso tra il 2009 e il 2014, ma «dimostreremo nel processo la regolarità della procedura», sottolinea l’avvocato Andrea Florio, difensore di uno degli indagati insieme al collega Giuseppe Bevacqua.
Leggi la versione integrale dell’articolo su Gazzetta del Sud – edizione Messina in edicola oggi.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

1 Commento
Antonio
06/02/2019 11:10
Finalmente !!! Andate avanti secondo me siete ancora nel ruscello ma avanti a Voi ci sara' un mare di falsita'. Complimenti e grazie da cittadino.