“Lo stadio “Giovanni Celeste” di Messina ha regalato ai messinesi emozioni bellissime. Qui abbiamo vissuto l’entusiasmo della vittoria contro il Como che ha portato il Messina in serie A e lo storico gol di Buonocore contro il Palermo. Non si tratta solo di uno stadio ma di un vero e proprio simbolo della nostra città”, lo ha affermato deputato messinese del Movimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, annunciando una grande novità per l’impianto di via Oreto: “Un simbolo non solo dal punto di vista affettivo ma, d’ora in poi, anche dal punto di vista formale. È stata accolta la nostra richiesta per inserire lo stadio “Celeste” negli elenchi regionali dei LIM, cioè dei luoghi dell’identità e della memoria siciliana, in quanto bene immobile legato alla storia sportiva e agli aspetti identitari della città dello Stretto”.
“Una vittoria per tutti i messinesi, un meritato riconoscimento per la nostra città dopo oltre tre anni – ha concluso D’Uva -. Sono felice di darvi questa bella notizia. Un sentito ringraziamento alla Soprintendenza e a tutti i cittadini e gli sportivi che ci hanno supportato in questa battaglia”.
Persone:
4 Commenti
antonio d'angelo
10/02/2022 14:10
il CELESTE è storia, parte integrante della città. l'ho vissuto sin da ragazzino, Zappetti,bosco, ghelfi, landri, benitez etc. DEVE ESSERE RIPORTATO AI SUOI SPLENDORI , RICORDO DI SFIDE BELLISSIME COSI COME DI COCENTI DELUSIONI. E' ANCHE LA VITA DI MESSINA.
Marco
10/02/2022 14:54
Non ho capito....in questa maniera aspettiamo che cada da solo oppure investiamo soldi per un prato sintetico e rimodernare la struttura? D'uva quando la volpe non arriva dice che è acerba.....
Roberto
10/02/2022 16:30
Onorevole e quindi....adesso lo lasciamo distruggere dalle intemperie?
Giuseppe
11/02/2022 22:50
...Fantastico...