A tre settimane dall'avvio dell'isola pedonale a Torre Faro, nulla di fatto per andare incontro alle esigenze dei residenti. Si era parlato di pass, di un monitoraggio per capire quanti ne servissero, di agevolazioni. Ad oggi però tutto tace e da Palazzo Zanca confermano che su questo fronte non ci sono novità.
5 Commenti
anna armato
02/07/2021 18:49
...certo!....mille famiglie ghettizzate!....abbandonate a se stesse!...private della possibilità di esplicare le proprie necessità...come carico e scarico di bombole...acqua...spesa...trasbordo anziani...malati....neonati.....e quant'altro!...privati di tutto!...chi può...deve caricarsi il tutto sul groppone!...non fanno effettuare le consegna a domicilio per la spesa gli anziani!...per le medicine!....per i medici...per portare gli anziani a fare terapia...debbono farla a piedi per quasi un KM per raggiungere le automobili!...perchè frattanto..i ragazzotti furbastri piazzano le macchine lungo le vie limitrofe all'isola occupando qualsiasi piccolo spazio...e i residenti non sanno dove parcheggiare!....ma voi giornlisti...queste cose ...le conoscete?...e se si...perchè non ne parlate apertamente sui vostri quotidiani?....nessuno scolta il grido di aiuto dei residenti!...si deve fare così e basta!....in cambio...ci hanno messo uno schermo per vedere la partita!....tutto ciò è quanto è stato fatto!...SIAMO IN PUNIZIONE?...se non ci aiutate voi giornalisti...facendo giungere il nostro appello anche sulle principali testate ...chi ci può aiutare?...ed intanto i locali sono alla fame!...i lidi e i baretti vicino il pilone languono....!...e questo è quanto!....HELP:::!
Donato Guseppe
04/07/2021 04:07
I faroti devono imparare a farsi ascoltare È necessario un serio progetto urbanistico
Sole
02/07/2021 20:50
Quest isola pedonale per cosa? Che c è di turistico a Torre Faro? La spiaggia è bellissima siamo d accordo, ma il paese? Disagi solo x i residenti
Donato Guseppe
04/07/2021 04:28
Torre Faro é un sogno dove la natura e le mani dell'uomo fino agi anni 50 hanno dato il meglio ma poi...
Cristina
03/07/2021 12:54
Va benissimo anche cosi
Donato Guseppe
05/07/2021 15:42
Non va bene: es. la piazzetta del paese, un posto fantastico dove da tempo i nostri nonni, i nostri cari piace sedersi per guardare il mare, scambiarsi una parola é diventata un punto di raccolta rifiuti, uno spazio deformato con più livelli, una scala che non porta a nulla. Parte ancora della piazza é stata occupata dal locale a fianco per mettere tavolini e sediolini NON RASSEGNAMOCI!!!!!
Donato Guseppe
04/07/2021 04:10
I faroti devono farsi ascoltare È necessario un serio progetto urbanistico
Donato Guseppe
04/07/2021 04:36
Un piano urbanistico é necessario a salvaguardia del turismo ed in primis dei benessere dei residenti