Rivoluzione in arrivo per il Tram. Fondi per quasi sessanta milioni saranno utilizzati da qui ai prossimi due anni. Appalto in corso per ripristinare le 15 vetture. Entro metà del 2022 lavori sull'intero tracciato. Sarà eliminato un binario a Provinciale e in via Vittorio Emanuele per restituire maggiore spazio alla città. Si lavora inoltre a un'ipotesi che prevede il trasferimento del percorso dalla cortina del porto alla via Tommaso Cannizzaro e al corso Cavour.
Il tram a Messina non vola... Ma cambia: ecco tutte le modifiche sul tracciato
Sarà eliminato un binario per restituire maggiore spazio alla città. Si lavora a un'ipotesi che prevede il trasferimento del percorso dalla cortina del porto alla via Tommaso Cannizzaro e al corso Cavour.
7 Commenti
Serena
26/06/2021 16:41
Ma perché non si aprono le traverse, che si può fare ? Ma perché si vuole rovinare altre zone e le aziende vicine ? Mah ...
Lillo
27/06/2021 06:45
Sarebbe giusto, speriamo non siano solo chiacchiere.
Cannella
27/06/2021 14:22
Smantellare completamente il tram, invece, mi sembra una priorità per poter ottenere, con i bus di ultima generazione, un servizio di trasporto pubblico, flessibile, poco costoso e concreto. Con il tram abbiamo distrutto la città, per avere soltanto, un servizio rigido e inaffidabile.
Andrea
27/06/2021 14:45
Mi raccomando mettete qualche semaforo in più....non vorrei che il traffico diventi troppo scorrevole, amo partire due ore prima da casa per percorrere 15 km
Francesco
03/07/2021 08:56
Ma che utilità può avere oggi un tram? Ma quante auto, bici, o se vogliamo anche autobus elettrici sarebbero potuti passare in quelle corsie ferrate, soprattutto negli orari di punta, quando siamo tutti intrappolati nel traffico? Ma non guardiamo sempre le altre città, pensando che ......se lo stanno facendo loro!!...Allora!!! Ma pensiamo con la nostra testa, e ammettiamo che da noi il mostro ferrato ha fatto solo danni.
Carmine
03/07/2021 11:41
Finalmente....d'accordissimo alle migliorie....giusto anche se passa da tommaso Cannizzaro e corso cavour....e poi è sempre il mezzo pubblico più usato in città.....bisogna che venga incrementato anche fuori città....però siamo a Messina e preferiamo lo shuttle...un sistema antico e obsoleto...
Valentino Tosatti
05/08/2021 11:31
Ma che a Messina siano tutti quanti (o quasi) deficienti??? Raramente mi è accaduto di leggere commenti e proposte di tale stupidità. Ci credo che il De Luca ha vinto le elezioni....