Nuovo esposto in Procura dai familiari dell'insegnante Augusta Turiaco morta di trombosi pochi giorni dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca. Tramite il legale Daniele Agnello chiedono che venga immediatamente sospesa l'inoculazione dell'Astrazeneca a soggetti con età inferiore a 60 anni. L'autopsia inoltre avrebbe accertato l'assenza di preesistenti patologie nell'insegnante della scuola media Gallo.
Persone:
5 Commenti
Mario
06/04/2021 19:23
Non tutti i laureati in medicina sono medici. Ci sono laureati in medicina che non hanno mai fatto i medici avendo scelto carriere burocratiche in organismi vari, spesso politicizzati, ma che, purtroppo dettano le regole che i governi emanano. Stesso discorso anche per le altre discipline. La burocrazia non è fonte di scienza e sapienza e quando pratica imposizioni quasi sempre crea disastri.
mario
07/04/2021 15:11
Non riesco a capire su quale scienza si basa questa nostra politica. Tutti gli scienziati dicono il contrario di tutti. Nessuno si accorge che l'Italia è morta non solo di covid ma di fame di disperazione. Mi rimetto nelle mani di Dio. Non riescono proprio a capire
Matilde
07/04/2021 21:55
La medicina deve recuperare una veste umanistica, obbedendo a protocolli standardizzati ha "cosificato" l'uomo. Ogni singola vita va salguardata con la massima attenzione, prescrivendo esami intermedi se non si possiede una sufficiente sperimentazione o capacità di previsione. I "rari casi" di morte sono vite uniche e insostituibili e non numeri anonimi.
Loredana Conversano
07/04/2021 23:45
Non farò mai l'astra Zanica. Ho varie patologie. A costo di non fare il vaccino
Rosa
08/04/2021 14:25
Se gli over 60 e 70 sono i più fragili la maggior parte hanno più patologie, ipertensione, diabete e molte altre anche gravi e tutti i medicinali che prendono , l'inizio astrazeneca era per i giovani e ora? Gli anziani con patologie sono già predisposti a trombosi e altro, come lo spiegate?