Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, consegnati gli alloggi del villaggio Matteotti: Pasqua, una casa dopo 70 anni nelle baracche - Foto

La signora Pasqua Sulfaro ha 89 anni. Ne ha vissuti 70 nella sua baracca all'annunziata alta, l'ultima di quelle che veramente risalgono agli anni della ricostruzione dopo il terremoto del 1908.

E oggi, dopo una vita trascorsa tra piccole gioie e grandi sacrifici, dopo sei figli e 18 nipoti, piange lacrime di commozione quando entra nella sua nuova casa.

Certo, è ancora vuota, manca la luce, non c'è riscaldamento, l'ascensore non funziona e deve essere portata a spalle dai figli fino al primo piano. Ma lei piange e sorride, e pensa al marito morto 40 anni fa, "anche per lui sono qui, in una vera casa, dopo tanta vita in baracca".

Sono in corso di consegna ai legittimi assegnatari i 50 alloggi di villaggio Matteotti destinati ai baraccati di alcune zone della città, le vie delle mura e macello vecchio, annunziata alta e salita Tremonti.

Alla cerimonia presenti il sindaco De Luca, l'assessore regionale Falcone e il presidente dell'agenzia drl risanamento Marcello Scurria. Si consegnano le palazzine i cui lavori di costruzione cominciarono ben 13 anni fa, storia emblematica del risanamento "lumaca".

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Antonio

23/02/2019 17:05

Ci sono anziani che pagano da 70 anni di affitti ,finiamola di regalare case con i soldi dei cittadini.Ci sono persone anziani che si pagano un affitto con dignità e privazioni.

Commenta la notizia