
Non più di 5-6 comunicati stampa dalla fine del campionato a oggi, il minimo sindacale per annunciare iscrizione e qualcosa di nuboloso su trattative o cose similari. Poi la conferma di Giacomo Modica in panchina e l'arrivo come direttore sportivo di Giuseppe Pavone. Per il resto un silenzio assordante e un ritardo sull'organizzazione della nuova stagione che poi - bene che vada - verrà recuperato con grandissima fatica. Sullo sfondo una trattativa con un enigmatico gruppo lussemburghese-americano di cui poco o nulla si sa.
Nel silenzio più totale tornano a parlare i tifosi che nella notte hanno esposto uno striscione di contestazione nei confronti della società e del gruppo Sciotto. Un messaggio firmato "Curva Sud", con tutti i club che quindi avrebbero trovato un pensiero univoco.
La trattativa
Secondo indiscrezioni saremmo in dirittura d'arrivo ma va registrato qualche giorno di pausa, dovuto alle condizioni di salute del presidente Pietro Sciotto. Intanto il patron ha chiesto copia del preliminare e, in questi giorni, studierà tutta la documentazione prima di quello che potrebbe essere l’appuntamento decisivo. La volontà è di chiudere nei prossimi giorni, ma la proposta del gruppo lussemburghese-americano sarebbe cambiata: si propende, infatti, per l’acquisizione del 100% della società, a differenza di quanto emerso inizialmente e, cioè, l’80% ai nuovi acquirenti e il 20% a Sciotto. Il gruppo vorrebbe l’intero pacchetto azionario, mentre il patron giallorosso resterebbe con un ruolo esterno, come sponsorizzazione. Ma il tempo è sempre di meno.
7 Commenti
Felis Alfio
13/07/2024 17:45
Sono piu che certo che il sig presidente pietro sciotto fara il piu grosso regalo a a tutti i tifosi messinesi che meritano palcosceni piu ambiti che anche lui riconosce ma spermere una pietra non esce piu nulla ora avra le possibilita di dimostrare quanto ha voluto bene l acr messina avendo dato in base alle sole propie forze continuita al calcio messinese Speriamo per lui e per la sua famiglia che questi ipotetici aquirenti chiudano il cerchio piu presto possibbile cosi mister Modica e il suo staff ci portera i serie b in 3 anni cosi come programmato Dire grazie alla famiglua sciotto e pochissimo gli sforzi economici sostenuti nei 7 anni di gestione hanno superato piu di 10 milioni di euro non piu recuperabili certamente errori infiniti soddisfazioni pochissime sia per lui che per i tifosi soltanto che lui oltre il capitale ha persola sua salute Auguri presidente un bacio glielo do io da parte di tutti quelli che gli vogliono bene e non sono pochi
antonio d'angelo
13/07/2024 18:13
questo interesse a dir poco tardivo, lascia presagire poca attenzione a quello che ogni società che si rispetti deve approntare per affrontare un campionto. gli altri si muovonoe qui abbiamo solo 5 giocatori. bell'interesse per ACR MESSINA complimenti. così anche per l'attuale società che attende ma chi ? altro campionato di passione se non di delusione.
Pasquale
13/07/2024 19:09
Sciotto devi cedere il 100% , in ultima analisi sarai lo sponsor, visti i tuoi problemi di salute. Grazie comunque per averci mantenuto la Serie C.
giuseppe
13/07/2024 19:57
Capisco il desiderio di chi contesta, ma sarebbe opportuno capire che, trattare una vendita societaria, non è come andare al mercato per comprare la frutta, le varie clausole, d inserire , sono numerose e con contenuto delicato," la prescia della gattina ha partorito gattini ciechi " forse i contestatori dimenticano cosa è successo nei tempi passati e anche recentissimi, molti acquirenti , facendo chiacchere , ma al nodo delle garanzie, tutto svanito, ma si ritiene proprio che un imprenditore, possa essere facilmente preso in giro? Avete mai visto che un acquirente abbia messo sul tavolo del Sindaco, nella qualità di garante, un deposito cauzionale, la trattativa è come un semplice atto di acquisto , tu depositi e poi trattiamo le modalità. "facile giocare e pretendere con i soldi degli altri , non credete? Inutile fare falsi proclami , se non esiste una certezza , perche farsi illudere. Per chi ha buona memoria vi ricordate i commenti personali del tutto gratuiti e molto offensivi fatti nei riguardi dei Franza , vero è che la Sig,ra Olga ha deciso di chiudere con il calcio , in questi anni chi si è fatto avanti, solo piccole figure che hanno cercato popolarita, gratuita. Meditate gente meditate.
Andrews
14/07/2024 08:26
Il fatto e' che 2 anni fa Sciotto diceva che voleva vendere la squadra ad 1 euro. Poi l'anno scorso non ha venduto a quanto dicono per 2 milioni di euro ritenuta una cifra non consona.Adesso invece si dice che questo famigerato Fondo voglia acquistare la squadra ,ma Sciotto vuole una minoranza del pacchetto .Quindi indirettamente Sciotto dichiarerebbe che non sono i soldi che mancano all'acquirente ,ma lui vorrebbe una minoranza.Il prossimo anno Sciotto vorra'che gli altri acquistino e lui mantenga il 100% della societa'
Fortunato
14/07/2024 07:14
Non puoi vendere un club di calcio.. pensando di poterlo continuare a gestire direttamente o meno. Il Messina non sarà venduto. E si continuerà a soffrire.
Andrews
14/07/2024 08:19
Cari tifosi messinesi.La trattativa per la cessione della squadra ha un patto di riservatezza cosi' rigido che fa sorgere il dubbio che mai trattativa ci sia stata.Potrebbe essere tutta una messinscena per giustificare la cronica programmazione della squadra.Si compra cosi' sugli scarti a 1 euro per venderli a 300000 euro.Si mendica una struttura per il ritiro.E poi forse per giustificare il ritardo vengono riferiti ricoveri,analisi guarda caso nella settimana delle presunte trattative.Il Ds Pavone e Modica ,che potrebbero sapere il tutto,non si lamentino poi del ritardo della preparazione,della carenza dei campi di allenamento,della disaffezione dei tifosi e dell'entourage.Qui' potremmo essere di fronte alla piu' grande messinscena del calcio
Antonino
18/07/2024 12:54
Premesso che vanno fattti i migliori in bocca al lupo al presidente Sciotto,ed eviterei di scrivere di ricoveri fasulli certificati idem ecc. eccc..Mi chiedo ma è mai possibile che la stampa messinese non è stata in grado di riferire che sia questa fantomatica cordata che da oltre un mese vorrebbe rilevare la società.Se come si dice il 23 giugno è stato firmato un pre accordo non si capisce il motivo per cui ad oggi siamo ancora in alto mare..Non vorrei che sia la solita solfa di ogni anno,al momento in cui si poarla di soldi,la cordata sparisce.Mentre in altre città siciliane arrivano il fonfo Pif,il magnate Siculo/Auistraliano,a messina arrivano sempre gli affaristi,evidentemente siamo sfortunati.Poi non capisco tutta questa riservatezza,che serve solo ad insinuare ulteriori dubbi sulla trattativa.Io direi a tutta la stampa messinese,di dire come stanno le cose e chi sono questi signori,perchè non credo che siano dei fantasmi,tra tante bocche cucite c'è sempre qualche spiffero,come succede nei tribunali.