Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Policlinico di Messina, nasce l’associazione Mediterranea di chirurgia cranio maxillo facciale e orale

La firma dello statuto è avvenuta a Taormina alla presenza di dieci rappresentanti provenienti da diversi Paesi mediterranei

Un nuovo passo avanti nella cooperazione scientifica e clinica tra i Paesi del Mediterraneo. È stata ufficialmente fondata la “Mediterranean Association of Cranio-Maxillofacial and Oral Surgery”, un’associazione internazionale nata con l’obiettivo di condividere esperienze e competenze nel campo della chirurgia cranio-maxillo-facciale e orale.

La nascita dell’associazione è stata promossa dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino di Messina, diretta dal Prof. Francesco De Ponte. La firma dello statuto è avvenuta a Taormina alla presenza di dieci rappresentanti provenienti da diversi Paesi mediterranei, per un totale di 22 nazioni coinvolte nel progetto.

L’associazione mira a creare una rete di collaborazione tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa, puntando su formazione, assistenza e uniformazione delle metodologie di lavoro. Il Prof. De Ponte ha sottolineato l’importanza del Mediterraneo come crocevia di culture e conoscenze, ribadendo la necessità di una sinergia tra le politiche dell’Unione Europea e i Paesi della sponda sud. “Un Mediterraneo stabile e pacificato – ha affermato – è fondamentale per la crescita di tutte le nazioni che vi si affacciano. Con questa associazione vogliamo parlare una lingua comune e promuovere un avanzamento scientifico e assistenziale”.

L’iniziativa ha ricevuto il pieno sostegno dell’Università di Messina e rappresenta un’importante opportunità per lo sviluppo della chirurgia cranio-maxillo-facciale a livello internazionale, favorendo lo scambio di competenze e il miglioramento delle pratiche mediche tra i Paesi coinvolti.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia