![](https://assets.gazzettadelsud.it/2024/07/Asp-Messina-800x800-1720103376.jpeg)
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, guidato dal Direttore Giuseppe Rao, ha reso noto l’“Albo Aziendale degli Enti Co-gestori”, uno strumento strategico per rafforzare la collaborazione con il Terzo Settore e il mondo del volontariato.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Strategico della Salute Mentale della Regione Sicilia, in linea con i principi di sussidiarietà orizzontale e cooperazione. L’obiettivo è favorire un’integrazione socio-sanitaria più efficace e la creazione di una rete tra Istituzioni Pubbliche, Enti Locali e Privato Sociale, attraverso la metodologia della co-programmazione e co-progettazione.
Requisiti e modalità di iscrizione
L’Albo, istituito nel giugno 2022, rappresenta un requisito fondamentale per la partecipazione alle attività progettuali congiunte con il Dipartimento di Salute Mentale. Possono fare richiesta di iscrizione gli Enti del Privato Sociale, gli Enti del Terzo Settore iscritti negli Albi previsti dalla normativa vigente, nonché Consorzi e Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), a condizione che i requisiti complessivi siano garantiti dall’Ente capofila.
Le imprese sociali interessate devono possedere specifici requisiti, tra cui almeno due anni di attività, esperienza comprovata nel campo della riabilitazione psichiatrica o dell’inclusione sociale di persone con disabilità psichica e dipendenze patologiche, disponibilità di strutture idonee e sede operativa nel territorio dell’Asp di Messina. Inoltre, è necessario garantire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate nei progetti attivati.
Come presentare domanda
L’Albo rimane aperto a nuove iscrizioni ed è soggetto a periodici aggiornamenti. Le domande devono essere inviate in carta semplice, firmate dal legale rappresentante dell’Ente o da un suo procuratore, all’indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]. Maggiori informazioni sono disponibili nell’Avviso pubblico di istituzione dell’Albo, consultabile sul sito ufficiale dell’Asp di Messina (www.asp.messina.it), oppure contattando il Dipartimento di Salute Mentale agli indirizzi email [email protected] e [email protected].
Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per garantire servizi sempre più efficienti e integrati nel settore della salute mentale, valorizzando il ruolo del Terzo Settore nella co-gestione dei Progetti Terapeutici Individualizzati.
Caricamento commenti
Commenta la notizia