
Da quando sono state riavviate le procedure relative alla realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, i riflettori sono rimasti accesi, quasi quotidianamente, sull’operato della “Stretto di Messina”, la società “in house” dello Stato italiano chiamata a gestire la progettazione e costruzione della più ambiziosa opera pubblica mai concepita sul territorio nazionale. Ma un ruolo determinante, in questa storia, è assegnato anche al Gruppo Fs, perché, come è stato più volte ribadito, il Ponte è sì un’opera viaria, che collegherà l’Isola al Continente, ma è soprattutto un’infrastruttura ferroviaria. E, dunque, Fs, insieme con Rfi, Trenitalia, Italferr e Sistemi urbani, cioè le società satellite della grande galassia delle Ferrovie dello Stato, sta lavorando, in silenzio, all’obiettivo indicato dal Governo: realizzare l’Alta velocità fino a Reggio Calabria e tutte le opere ferroviarie connesse al Ponte sullo Stretto entro il 2032.
Lo ha affermato nei giorni scorsi, in occasione di “InnoTrans”, la Biennale internazionale dei Trasporti svoltasi a Berlino, l’amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Gianpiero Strisciuglio: «L'Alta velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera di cui un lotto è in realizzazione, previsto nel Pnrr. Si tratta di un'opera complessa, dobbiamo scavare 18 km di galleria ma abbiamo una progettualità molto forte e concentrata sulla realizzazione. Gli altri suoi lotti proseguono e contiamo, nel primo trimestre del 2025, di avanzare nella fase aggiudicazione di un altro lotto. La “deadline” di completamento? Arriveremo puntuali all'appuntamento con il Ponte».
E poi ha aggiunto: «All'interno dei tracciati abbiamo sviluppato la fase di dibattito pubblico, la scelta del tracciato sarà frutto di un percorso di concertazione e condivisione. Per quanto riguarda l'entità dell'investimento, mi piace parlare delle cifre al termine della fase progettuale, parliamo, in ogni caso, di qualche decina di miliardi di investimento».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

3 Commenti
Peppe
29/09/2024 11:05
Passeranno le tradotte, non esiste l'alta velocità, sempre di serie B o ancora peggio.
PIDONE
17/10/2024 21:49
ma se non ti sei mai alzato dal muretto del paesello tuo.. ma dove devi andare?
Alessandro
03/10/2024 11:05
Non serve lamentarsi dobbiamo prendere quello che viene, anche per colpa di chi ostacola il progresso con scuse spesso ideologiche o di parte. Se tutti fossimo uniti per la realizzazione si otterrebbe il massimo risultato col minimo sforzo . W il Ponte e w il sud
Rena passari
03/10/2024 14:04
E basta con questo ponte!! Non lo vogliamo!!! La nostra Messina non deve essere distrutta.... lotteremo fino all'ultimo respiro!!!
ANAXILAS
10/10/2024 18:39
attenti a non lottare troppo eeh