
Se pensiamo al settore delle auto, se schizofrenicamente da Bruxelles si disegna un percorso per cui dal 1 gennaio 2035 sono fuori mercato, fuori produzione, le auto con motore a combustione interna e c'è solo l’elettrico e il full electric, e poi ci si accorge che l’economia cinese ci entra in casa e quindi si mettono dei dazi, spero che ci sia maggiore equilibrio e meno ideologia nell’agire della prossima Commissione. Nel codice degli appalti, con le associazioni industriali e con gli ordini professionali, stiamo lavorando per delle migliorie. Avrei voluto inserire una premialità per le aziende italiane che nei loro cantieri usano materia prima prodotta nei paesi dove i diritti ambientali e sindacali vengono riconosciuti perché mi seccherebbe fare il Ponte sullo stretto di Messina con acciaio o cemento un pò turco è un pò cinese. In 20 mesi penso che abbiamo dato idea che volere è potere». Lo ha detto Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso di un videocollegamento, questo pomeriggio, al 49° Convegno Nazionale Animp sul tema «Indipendenza energetica: nuovi scenari geopolitici e strumenti per le imprese. Il ruolo dell’impiantistica industriale italiana»
4 Commenti
Nick
21/06/2024 07:32
Matteo non ti preoccupare li prenderemo dal tuo amino Putin in Russia e in Corea del Nord o se VOI in Francia dalla tua amica Le Pen o se vince Trump in Usa,contento tu e Ninetto,certo
Manto
21/06/2024 11:38
Che fine diplomatico questo ministro! Infatti ci sta sistemando sul piano internazionale. Parla come farebbe uno scaricatore di porto. Uno dei ponti a campata unica tra i più lunghi del mondo non è in Turchia (costruito dai turchi)? La Cina nelle conquiste tecnologiche come in quelle spaziali è più progredita rispetto all'Europa. Questa gente con l'impresa del ponte combinerà soltanto un grande disastro: per chi dovrà mettere in piedi queste loro fantasie, come per quelli che poi dovranno fruirne. Attualmente tutti attraversano lo stretto sani e salvi. Questo stretto fra l'altro dovrebbe essere detto "slargo" in quanto provocato dall'allontanamento delle due coste. Ma come si fa, decidono sempre i sempliciotti!
ANAXILAS
21/06/2024 19:13
Dati tecnici Canakkale 1915 Bridge Stazione Appaltante: General Directorate of Highways (KGM) Contraente Generale: DLSY Joint Venture (DL E&C, Limak, Yapi Merkezi e SK Ecoplant) Progetto definitivo ed esecutivo: Cowi A/S Supervisori: Parson and Tekfen Engineering Fornitore sistemi di vincolo: FIP MEC Srl amò devi studiare di più, la tua cultura è lacunosa e piena di inesattezze.
Joshua
23/06/2024 08:30
Giusto per firma una ma le TBM che webuild e c. Utilizzano per il raddoppio ferroviario da dove viene? Forse dalla Cina?... Cui prodest queste inutili menzogne?
Cettina Lupoi
04/07/2024 17:48
Ma Salvini non è quel Ministro che, con il passato governo con i 5 Stelle, era convinto di risolvere il problema degli sbarchi dei clandestini nel nostro Paese bloccando con accanimento sulla nave quattro disperati... Era talmente convinto di riuscirci, poverino, da subire addirittura un processo. Oggi con la stessa " lungimiranza e tenacia" si illude di poter costruire un Ponte a campata unica più lunga al mondo, problematico e altamente rischioso, detto da vari esperti, non utilizzando materiale cinese o turcho , come se l 'unico problema fosse questo. È il suo modo di procedere, non bisogna farci caso. Sarà perché forse non ha mai amato la Storia, ma è certo che da essa non ha imparato proprio nulla!