Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Risanamento a Messina, fari riaccesi sulla legge per eliminare la baraccopoli

Non c'è una data precisa ma l'orientamento è chiaro: nelle prossime settimane si completerà il ciclo delle audizioni programmate e poi la “legge speciale” andrà all'esame del Parlamento.

Si sblocca, dunque, l'iter relativo alle proposte legislative che attendono di essere unificate in un unico testo con le “Disposizioni per il risanamento dei nuclei abitativi degradati della città di Messina”.

È la legge che, consentendo uno stanziamento tra i 200 e i 250 milioni di euro e la concessione dei poteri speciali a un commissario straordinario nominato dal Governo, dovrebbe portare all'eliminazione definitiva, nell'arco di tre anni, delle baraccopoli in riva allo Stretto.

L'articolo completo nell'edizione odierna di Messina della Gazzetta del Sud.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

giuseppe costa

15/10/2020 09:56

...Ma non dovevano essere abbattute le baracche disabitate, dopo che sono state consegnate le casa da circa un anno? si diceva, dando priorità ad alcune zone che il tutto entro il 31 c.m ma non è stato detto"di quale anno"

Commenta la notizia