
Dentro e fuori il “Salva Messina”, l’Atm è diventata argomento di dibattito principe. Un dibattito che si dipana lungo due linee parallele, che vanno a convergere: la linea della condizione finanziaria dell’azienda trasporti e quella del servizio ai cittadini, finito nel mirino per il fallimento – almeno finora – dell’esperimento shuttle. La strategia comunicativa di azienda e Comune è chiara: l’una (il servizio insufficiente) è figlia dell’altra linea (i guai finanziari).
"Più di questo non possiamo permetterci", hanno detto a più riprese il presidente di Atm Pippo Campagna ed il sindaco Cateno De Luca.
La versione integrale dell'articolo è disponibile sull'edizione della Gazzetta del Sud - edizione di Messina.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
2 Commenti
Andrey
23/10/2018 19:43
DeLuca é la persona giusta per messina una città allo sbando. Che dopo il terremoto. La guerra . Ma sopratutto la politica nelle mani di persone incapaci hanno fatto solo i loro interessi e quelli dei loro amici e parenti . Mentre DeLuca cerca di far rinascere Messina . Rappresenta il pensiero di ogni cittadino comune da voce a chi chiede solo giustizia . Sulla questione tram. La mia idea è che ha creato disoccupazione. Esempio hanno chiuso molte attività città morta percorso tutto sbagliato struttura che ha mandato in tilt la viabilità esempio non c'è dove lasciare la macchina lungo la passeggiata vicino la fiera . Muri ringhiere che impediscono di attraversare la strada.. Un tempo I turisti si godevano il panorama. Ora gli rimane la macchina sotto il culo. Non c'è un posteggio neanche a pagamento. Non so dove vivono questi che dicono che questo tram va bene . È gente che non ha capito che DeLuca vuole migliorare con un tram. Funzionale. Nel percorso. Nelle strutture
Daniela
15/11/2018 14:35
Nascerà' Messina? Stiamo dunque aspettando, facciamo che nasca BENE, dove possiamo trovare il passeggio pulito e il posteggio per le auto, che siano macchine da trasporto non delle caccavelle da marocchini!!!... Anche l' esposizione della Fiera sembra morire !!! Perche' diamo ancora spazio agli stranieri? Mettiamoci ad esporre anche noi i nostri lavori !!!! Aspettiamo un Distinto Invito da esperti per mostrare a Messina i nostri lavori, come pittura e lavori di maglia. Vogliamo anche un pubblico valido. Grazie. Daniela Gambuzza.