
È sicuramente l’opera più attesa se riuscirà a trovare concreta realizzazione. Ma la presenza dei progetti esecutivi rappresenta sicuramente un passo importante per il reperimento delle risorse. Parliamo della rete idrica cittadina che in molte zone del territorio è ridotta ad un colabrodo e costringe il Comune ad interventi per circa 500 mila euro all’anno per affrontare e cercare di porre rimedio alle tante criticità. L’ultima, più seria, qualche settimana addietro nella zona di Ponente proprio nell’area sottostante a una bretella di collegamento dell’asse viario. Nella giornata di ieri la giunta Midili ha approvato cinque progetti esecutivi per l’importo complessivo di circa 30 milioni per il rifacimento della rete idrica di alcune zone del centro cittadino. Una prima tranche, se si riusciranno a trovare le risorse per ammodernare un sistema di distribuzione ormai obsoleto. I progetti riguardano le zone piazza Nastasi - San Paolino (spesa 6 milioni e 750 mila euro); piazza Roma - piazza Nastasi (6 milioni 962 mila euro), pozzo Zirilli - serbatoio Sant'Elmo (5 milioni e 300 mila euro), il quartiere San Giovanni (7 milioni e 232 mila euro) e Capo Milazzo (2 milioni 969). «È chiaro – puntualizza il sindaco Pippo Midili – che questi non sono interventi immediati o a breve, però gettare le basi attraverso una pianificazione era fondamentale per essere pronti ad attingere alle risorse che si preannunciano, anche importanti, nelle varie misure della Programmazione regionale e nazionale».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia