
"Non c'è alcun pregiudizio evidente", nessun danno ambientale in questa fase, l'azione inibitoria collettiva non è giustificata da alcuna motivazione, la società Stretto di Messina agisce in base a una legge dello Stato e le procedure di approvazione del progetto definitivo sono ancora in corso: con queste motivazioni la XVII sezione del Tribunale delle Imprese di Roma ha respinto l'istanza presentata dai legali di un gruppo di 104 cittadini, condannando i ricorrenti alle spese, per l'elevato importo di 340mila euro.
Germanà, chiara sentenza Tribunale, avanti tutta
«Rigettata l’istanza dei signori del NO perché basata su ipotesi non concrete: la sentenza del Tribunale di Roma è chiara e non lascia spazio a interpretazioni, e anche stavolta, l’ideologia dei NO Ponte deve fare i conti con la realtà. Oltretutto, i giudici hanno sottolineato che non è stato dimostrato alcun danno ambientale legato al progetto. I signor NO a tutto se ne facciano una ragione: un ricorso inammissibile a un progetto che, grazie alla determinazione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è ormai all’ultimo step e consentirà lo sviluppo della Sicilia, del Sud e dell’intero Paese. Avanti tutta per la realizzazione della struttura più importante del secolo, dell’opera che permetterà la crescita economica e occupazionale dei nostri territori». Così in una nota il senatore messinese Nino Germanà, segretario in Commissione Trasporti a Palazzo Madama e Commissario della Lega in Sicilia.
11 Commenti
giuseppe
09/01/2025 12:31
Ora per il pagamento provvederanno gli amici di "NO PONTE" e i creduloni di certa politica.
Ancorman
09/01/2025 12:40
3.269,00 a testa. Dura lex sed lex. Non lo pubblicate, mi raccomando
franco
09/01/2025 14:22
Hanno speso 6 o 7 mila euro ciascuno..... Sarebbe stato meglio fare beneficienza, o spenderli sul territorio
Massimo
09/01/2025 15:02
Spero che questa esemplare vicenda insegni ai professionisti azzeccagarbugli antiponte di tenere in maggior considerazione la dignità della loro professione. Evviva!
Cosma Antonio
09/01/2025 18:59
Fate presto per favore ha iniziare questi lavori per la costruzione del ponte sullo stretto perché e' arrivato davvero il momento storico dello sviluppo economico del sud che porterà tanta ricchezza e lavoro che la sinistra seguita da uno sparuto gruppo di persone sta cercando di bloccare.
Arigo' Domenico
09/01/2025 19:24
Chi semina vento... << raccoglie tempesta >>.
Alessandro
09/01/2025 21:37
Evvai! La giustizia esiste! W il Ponte
nino pantano
09/01/2025 23:48
E' ora di finirla con questa dannosa buffonata del Ponte. Il progetto che viene proposto è totalmente irrealizzabile.
Marcello Greco
10/01/2025 11:56
Finalmente una notizia degna di un paese civile. Ogni opera importante viene sempre osteggiata dimenticando che la crescita sociale ed economica del paese è legata soprattutto alle infrastrutture. Speriamo che a questo punto la politica sappia accelerare i tempi senza continuare a rimandare come già è successo troppe volte.
Eugenio
10/01/2025 12:26
Benissimo per me possono iniziare i lavori anche domani
Alessandro
10/01/2025 18:02
Si al Ponte! Avanti tutta. Lo sviluppo è a portata di mano