
Un lettore ci segnala la disavventura avuta dopo aver parcheggiato con la sua vettura in uno dei tanti posti nuovi di zecca di Foresta Me, il progetto al centro di tante polemiche nei mesi scorsi, che ha rivoluzionato la sosta nel centro cittadino. Si tratta di un vistoso “spuntone” che fuoriesce dalla grata che circonda gli alberi, camuffato un po’ tra le nuove frasche.
Ebbene durante le manovre di parcheggio - spiega il lettore - questa all’apparenza innocua protuberanza ha letteralmente squarciato una delle gomme della vettura, costringendolo a recarsi dal suo gommista di fiducia con il ruotino di scorta. La sorpresa è venuta mentre chiacchierava con il gommista, il quale gli ha spiegato che da alcuni mesi parecchi automobilisti si sono recati in officina per sostituire la gomma, squarciata per lo stesso motivo in più parcheggi della città e sempre per lo stesso motivo, parcheggi dove evidentemente esistono altri “spuntoni” delle grate, seminascosti, che danneggiano irrimediabilmente le ruote durante le manovre di parcheggio.
3 Commenti
Franco
27/11/2024 06:53
Ora si ride. Prima o poi il cieco fanatismo ideologico, paga.
Mario
27/11/2024 11:11
il problema del lavoro fatto male non è solo a carico degli operai che l'hanno eseguito ma anche per i dirigenti comunali che non controllano bene o che non controllano affatto!
ale70
27/11/2024 13:30
Proprio così, una mattina, nel fare manovra per parcheggiare dove sono piantumati questi alberelli, ho spaccato una gomma della mia vettura, perchè i bordi al centro delle grate sono taglienti ed è facile finirci dentro con la ruota.