
Hanno inevitabilmente avuto conseguenze le dichiarazioni del tecnico dell'Acr Messina, Giacomo Modica, che ha puntato l'indice contro la società ma soprattutto l'Amministrazione comunale, sottolineando l'impossibilità del Messina di potersi allenare allo stadio Franco Scoglio. L'argomento è stato affrontato dal consigliere comunale Cosimo Oteri, del Gruppo Misto, che ha scritto al sindaco Basile e all'assessore Finocchiaro.
"Fa piacere che l'allenatore dell'ACR Messina Giacomo Modica si sia ripreso dai problemi di salute che recentemente lo avevano spinto a rassegnare delle dimissioni irrevocabili - scrive Oteri - Alla luce della grave situazione vissuta dalla squadra e forse nel tentativo di mascherare gli scarsi risultati sportivi raggiunti finora Modica preferisce puntare il dito contro l'amministrazione Basile invece che contro il presidente Sciotto; finora Modica non ha detto una parola rispetto all'inesistente campagna acquisti della società o sulle figuracce che le giovanili continuano ad accumulare quando sono in trasferta a causa del numero insufficiente di giocatori in campo". Considerato che i risultati della squadra che allena non sono quelli che ci si aspettava a inizio stagione; che appare strano che Modica attacchi in maniera pesante, con frasi sulle quali non si può sorvolare, la società e l'amministrazione Basile; che è evidente che da parte della società mancano programmazione e progettazione a lungo termine, portando così molti tifosi ad abbandonare momentaneamente lo stadio; che non è chiaro quali siano le responsabilità in merito al risultato sportivo e il ruolo svolto dall'esecutivo Basile in questo contesto".
Oteri chiede a Basile e Finocchiaro di dare delle risposte chiare ed esaustive non solo ai tifiosi ma anche all'intera città in merito alle accuse dell'allenatore Modica. E mette il dito nella piaga. Oteri interroga infatti l'Amministrazione, con due quesiti precisi: "Quali responsabilità ha l'amministrazione Basile sui risultati dell'ACR Messina". E quindi chiede "se l'ACR Messina è in regola con pagamenti e, nel caso non fosse così, come mai, stando a quanto appreso dalla stampa, si è permesso che negli ultimi anni la società accumulasse un debito di centinaia di migliaia di euro".
2 Commenti
giuseppe
06/10/2024 17:52
Sicuramente l'intervento di Oteri, lascia pensare ad una programmazione di intenti, Modica lamenta che non ha un campo per gli allenamenti, sicuramente, se la società è morosa , il comune puo prendere le piu opportune iniziative, ma un campo per gli allenamenti deve essere dato, certamente la mancanza di abbonamenti e altre iniziative dei tifosi non devono interessare il comune che , se la societa in persona di Sciotto non è tutelata dal Comune, dovrebbe interessare non solo il primo cittadino ma tutto il complesso dirigenziale comunale Sindaco, assessori e Consiglieri , altro che criticare , forse ci si dimentica che , mancando strutture, fruttuosi e completi allenamenti, inficiano anche i risultati, a prescindere le carenza societarie , a questo, credo , si riferisse Modica.
antonio d'angelo
07/10/2024 08:05
il tecnico giustamente si lamenta , non è colpa sua se la società non paga, sfigura anche con le giovanili e ha approntato una formazione alla men peggio.si sa che Sciotto vuole cedere ma non trova e se non paga : i soldini li ha ? oppure attende di essere sfrattato? questo è Messina