Saranno completati entro il primo semestre del 2025 i 14 e non più 15 parcheggi d’interscambio che il Comune sta realizzando ai quattro angoli della città per aumentare gli spazi di sosta che, è il caso di dire, non bastano mai.
Sono undici quelli già completati o i cui lavori sono in corso di avanzata realizzazione. Altri tre, invece, sono prossimi all’avvio del cantiere. Nei prossimi giorni vedremo tecnici e maestranze all’opera in uno dei principali assi cittadini, il viale Giostra. Verrà realizzato un parcheggio sullo stile di quello di viale Europa, nel tratto compreso fra l’incrocio con via Garibaldi e viale Regina Elena. Non a caso prenderà il nome di “Giostra – Sant’Orsola”.
L’area impegnata dal progetto è di circa 18.000 mq e sono previsti complessivamente 234 stalli per autovetture, 8 per utenti con ridotte capacità di deambulazione, 18 stalli per veicoli alimentati con energia elettrica, 7 stalli per motocicli e 14 stalli per biciclette. Totale 281 posti che daranno un po’ di ordine alla sosta in tutta la zona. L’area nella quale si prevede la sosta che poi, al contrario di quanto avviene ora, diverrà a pagamento è quella centrale, interna al perimetro delineato dagli spartitraffico e dai previsti varchi di accesso. Il traffico verrà dirottato nello spazio oggi occupato dai controviali, con una revisione anche della pubblica illuminazione. Il numero delle corsie destinate al traffico (sei), rimarrà identico ma non ci sarebbe più la sosta nei controviali. «Non abbiamo avviato i lavori nei mesi scorsi come avremmo potuto fare – spiega l’assessore Salvatore Mondello – perché un doppio cantiere, con quello dell’ex Gazometro, avrebbe potuto mettere in difficoltà l’intera area. Adesso si può partire». Come tutti gli altri sarà automatizzato, con barre d’ingresso e pagamento alla cassa elettronica.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Gian
06/09/2024 11:18
Che ignoranti. Come si fa a concepire un blocco del traffico tra uno svincolo autostradale e l'ingresso oer i traghetti. E i residenti dove dovrebbero posteggiare?
nicola rinaldi
06/09/2024 16:59
Io che sono un residente , dove devo posteggiare se ci sarà il divieto di sosta nei controviali e la sosta a pagamento nel viale ? Assessore Mondello glielo dico francamente , ma le sembra giusto ? Forse era meglio quando non c'erano i fondi regionali visto che li utilizzati in modo molto discutibile ,vedi salita Papardo . Consiglio Comunale continuate a dormire ,ci vedremo alle prossime elezioni .
Nunme
07/09/2024 06:42
Non ne azzeccano una. Altro caos….. Bastava il gasometro…..devono proprio rendere la vita in auto impossibile. Si voterà prima o poi…..
Roberto
13/09/2024 14:19
Ma chi l ha partorita questa idiozia? Ma vi rendete conto del disagio che create? Avete pensato che c è già l ex gasometro che è eventualmente perfetto come "parcheggio di interscambio" dato che è immediatamente nelle vicinanze del tram oltretutto? Cioè create un imbuto in una delle zone più strategiche per il traffico, dato che c è l ultimo svincolo per messina, e la galleria per andare all annunziata...senza parlare dei parcheggi per i residenti...