Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Crisi idrica a Messina, coinvolte almeno 2000 persone

Restano anche in questo avvio di settimana oltre 200 le richieste quotidiane di aiuto che arrivano dalle zone A e B. L’appello di albergatori e ristoratori ai turisti: «Venite, nessun disagio l’acqua c’è»

Continuano ad essere tantissime le richieste di aiuto che arrivano dai due vasti quadrilateri del centro città per ricevere assistenza dall’Amam e dal Comune. Un dato destinato a crescere quando, dopo la settimana di Ferragosto, i messinesi inizieranno a tornare in città, dopo vacanze e villeggiature in luoghi più o meno vicini. Le aree nelle quali è stata “applicata” la distribuzione a giorni alterni (oggi avrà acqua la zona B e non la A) oggi sono ricche di complessi residenziali. In particolar modo le aree dei viali Regina Elena e Margherita, Principe Umberto, Montepiselli, l’Annunziata sono fra quelle n cui più di molti altre si concentrano i grandi condomini cittadini.

L’Amam ha stimato in 20 mila i residenti coinvolti in questa alternanza. Ma quelli realmente alle prese con difficoltà ad arrivare a fine giornata con acqua a disposizione sarebbero circa 2.000. O meglio questi sono quelli che chiedono aiuto. Quelli che non lo fanno o che oggi sono lontano dal centro sono incalcolabili. Altro dato interessante è che le chiamate di aiuto arrivate mediamente ogni giorno al Coc superano di poco le 200 che, sulle 20mila persone potenzialmente coinvolte (la metà al giorno vista l’alternanza) è una cifra che è ancora “sostenibile” rispetto a ciò che potrebbe accadere se tutti fossero nelle medesime condizioni di criticità.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

2 Commenti

Riccardo

14/08/2024 08:57

Quindi a Settembre scuole e uffici chiusi? Se il problema persiste. Oppure magicamente a Settembre l'acqua ritornerà?.

Indignato

14/08/2024 10:43

È veramente vergognoso che un piccolo comune come Naso sia riuscito a trovare una nuova fonte attraverso le trivellazioni e, una città "metropolitana, titolo di cui ci si riempie solo la.bocca, non sia riuscita a fare altrettanto. Ma da chi siamo governati, la gente sta subendo disagi incredibili e si va avanti a tamponare, con scarso successo, con le autobotti. È questa la soluzione????

Commenta la notizia