
Il comitato Aretè, una associazione nata per la tutela dell’ospedale di Patti, ha reso noto di aver inviato diverse sollecitazioni perché venisse nominato il primario di Ortopedia del nosocomio finito nella bufera dopo che a un paziente è stata immobilizzata una gamba rotta con del cartone perché nel deposito non c'erano stecche monouso.
«Sono 4 anni che sollecitiamo la nomina del primario che non è mai stata fatta e un ospedale di base, che per legge dovrebbe avere il reparto di ortopedia, ne è invece sprovvisto. Da qui nascono le problematiche relative ai traumatizzati che hanno bisogno di assistenza ortopedica in quanto dopo le otto non c'è possibilità di essere visitati o visti da un ortopedico», spiegano in una nota.
7 Commenti
Armando
04/08/2024 21:53
Prescindendo dalle responsabilita',credo sia NECESSARIO , URGENTE RISOLVERE LE CARENZE DELLA SANITA'CON PROVVEDIMENTI CONCRETI con la collaborazione dei medici e del personale tutto.Il Presidente Schifani intervenga assicurando ai siciliani UN SERVIZIO SANITARIO SADDISFACENTE
Tino
05/08/2024 16:19
non capisco come possiamo votare gente del genere.
Alfio
05/08/2024 05:53
La dottoressa del pronto soccorso e da encomiare ricicla il cartone taglialo fascia il tutto un gran parsimonioso lavoro Brava altro che azione disciplinare sicuramente i documentari degli aborigini insegnano ma il direttore sanitario che fa tutto il giorno chi sa da quanto mancano questi accessori di lavoro brava la dott ssa ha sollevato un bel problema ora e cosi ,Scappa u tritrolo dove va a finire in casa dell ortolano Dottssa non si disperi vedra che gli chiederanno pure scusa il pesce puzza dalla testa ora finalmente so dove portare il cartone All ospedale di Patti non si butta nulla .Pero la prossima volta mandi il paziente in un altro ospedale non abilitato al riciclo auguri
Mauro
05/08/2024 17:42
Ma i governatori regionali, i direttori generali i responsabili dell'assessorato alla sanità, che peraltro guadagnano annualmente stipendi e premi che non è neanche possibile immaginare. Ma loro non pagano mai? Inoltre mi pare che la Sicilia sia una regione a statuto speciale e che quindi non dovrebbe avere criticità nell'esercizio economico. Forza Siciliani fate un po' di casino. Un saluto da Genova
Giuseppe
05/08/2024 19:03
Ho letto le polemiche di questi giorni e vorrei difendere l’ortopedico che ha confezionato un tutore di posizione con materiale di fortuna. Solitamente in mancanza di ferula o doccia di posizione,si applica un tutore steccato il costo non supera le 50,00 euro. Questo è a carico del paziente,recandosi presso un negozio di ortopedia che a Patti non mancano. Sono un tecnico ortopedico e questi problemi li vivo giornalmente. Non predisporre un gesso è anche più igienico e funzionale per via del grande caldo. I benefici sono innumerevoli,per non parlare del l’edema che sgonfiando ,l immobilizzazione viene meno. Invece con un tutore è più facile da regolare nei giorni a venire. Per me polemiche inutili. Perché non vi occupate delle truffe sempre in essere ai danni della disabilità e della sanità pubblica messinese?
Salvatore
05/08/2024 21:12
le stecche di cartone tanto blasonate non sono il problema , il vero problema è la manca di ortopedici reperibili la sera da cefalù a milazzo, non è più grave che una lussazione di spalla non posso essere trattata a patti ma trasferita in consulenza dopo ore e ore di attesa a Milazzo? idem per tutti i fratturati
Carlo Amato
05/08/2024 22:00
Veramente prima del primario bisogna avere il reparto di ortopedia
Massimo
05/08/2024 23:29
Come mai la sicilia e'sempre l ultima o penultima insieme alla calabria tra le regioni d italia in molti ambiti?