
Il sindaco Federico Basile ha firmato l’ordinanza con cui viene vietata la balneazione in un tratto di mare della zona di Contemplazione. I rilievi dell’Asp hanno fatto emergere il superamento del 100% dei limiti massimi di presenza di enterococchi nel mare. Saranno i particolari contenuti nell’ordinanza a specificare l’esatta area interdetta che sarà segnalata da cartelloni posti dal Comune. I prelievi dell’Asp risalgono al 23 luglio. Oggi diverse persone erano in spiaggia e in mare in quella zona, nonostante l’ allerta suonata ieri.
5 Commenti
SALVATORE47
29/07/2024 14:37
È da giorno 23 luglio che la analisi davano valore oltre la norma. Cosa aspettano a mettere il divieto di balneazione.
#acasa
29/07/2024 16:06
Semu pronti pa bannerabblu
Sole
29/07/2024 16:13
É vergognoso. Per colpa delle scariche fognarie abusive si negano dei diritti alla gente perbene. Perché non si fanno mai dei controlli a questi fiumi marroni misteriosi che arrivano in mare?
Aldo Intelisano
29/07/2024 17:22
Immaginiamo frotte di turisti in arrivo grazie al ponte, i quali prenotano una bella settimana di vacanze sulla riviera. Si tratta del solito scarico abusivo che si riversa in mare nel tratto poco a Nord del vecchio "Gravina". Scarico attivo purtroppo da decenni. Meno male che tra poco si riqualificherà la riviera, grazia al piano territoriale, approvato dalle Istituzioni dopo un iter di 2 anni (😁). Piano che ,ovviamente, in previsione del ponte prevede anche questi interventi in modo organico, sistematico. È bello vivere in una società come quella messinese, così attiva, recettiva. Grazie anche agli Architetti e Ingegneri che hanno sostenuto il piano per la riviera (🤣).
Nick
29/07/2024 22:19
Non basta chiudere la costa inquinata ma accertare se tutte le attività di ristorazione e di spettacoli serali e notturne siano in regola con gli scarichi fognari immessi in rete e non direttamente a mare,tanto c è la corrente dello stretto che porta via.