
Cambio temporaneo di collocazione per gli ambulanti di via Enrico Fermi negli ultimi due sabati di luglio, 20 e 27: dal parcheggio della Zir dove viene allestito tutti i fine settimana, il mercato si sposterà a Giostra, nel tratto compreso fra via Placida e viale Regina Elena e sarà attivo fino alle 22.
La proposta dello spostamento sembra arrivare dagli stessi operatori del mercato dello Zir, attraverso la voce dell’Associazione ambulanti riuniti, giunge a motivo della carenza di visitatori. Non è la prima volta che accade: già nel 2019 le bancarelle della Zir erano state traslocate dal viale Gazzi al parcheggio d’interscambio di via Enrico Fermi e a S. Filippo, in via degli Agrumi (lungo la strada statale).
3 Commenti
Antonio
18/07/2024 12:21
Se fosse per me non permetterei nessun mercato qui a Messina. Gli ambulanti, quasi tutti catanesi e incivili, lasciano cartoni e buste di plastica ovunque sporcando la città. Con il loro modo di fare sprezzante per tutto quello che non è catanese creano solo caos. Spesso Messina servizi non è tempestiva per raccogliere l'immondizia che viene lasciata ogni qualvolta che questi se ne vanno, con la conseguenza che spesso il vento forte sparpaglia buste e quant'altro verso le spiagge ed il mare. Nessuno può negarlo perché è sotto gli occhi di tutti. Sia Chiaro, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, tra gli ambulanti Catanesi e non qualche persona civile c'è, come tra gli incivili ci sono anche messinesi indegni di tale nome che sporcano più degli altri.
franco
18/07/2024 13:47
Proprio il 27 luglio !!!! Giorno di esodo estivo, a rallentare la circolazione verso lo svincolo di Giostra.
Franca
21/07/2024 18:35
Ma propio perché sono ambulanti devono lavorare. Vi lamentate sempre. Ci vuole un maggiore rispetto e vedrete che con un buon spirito collaborativo si vive meglio tutti.