
Quello che abbiamo visto non è umano. Restare sospeso nello Stretto di Messina, camminando su un filo di 19 millimetri per oltre 3,5 chilometri, supera qualunque parametro riferito a una persona mortale. Persino Scilla e Cariddi, i mostri che dominano lo Stretto, stamani hanno alzato lo sguardo verso l'alto e hanno riconosciuto l'estone Jaan Roose come uno di loro, metà uomo e metà divinità, l'ennesimo figlio di Zeus. E hanno deciso di regalargli tre ingannevoli ore di tregua. Una camminata senza fiato, come se i venti si fossero fermati. Hanno scherzato con le onde del mare, 200 metri più giù rispetto al “volo” di Jaan, hanno flirtato con Eolo distraendolo con le loro storie incantate. E mentre tutto questo accadeva l'omino estone, un puntino sperduto nell'immensità, dominava l'equilibrio, guardava in faccia la paura senza mai vacillare, non avvertiva i 32 gradi, i 4 nodi di brezza, sfidava tutte le leggi della natura. Spedito all'obiettivo.
Eravamo convinti cadesse dopo pochi metri. E invece lui proseguiva, passo dopo passo. Nessuna emozione apparente in quelle immagini che proiettavano qualcosa di innaturale. Come Aracne ha tessuto la sua tela al cospetto di Atena, prendendosene gioco. Una danza ammaliante al cospetto del mondo che non ci credeva, non poteva credirci. E invece avanti. Record personale, record del mondo (almeno sulla carta). Poi lì, a un passo dalla vetta, a cento metri dalla vittoria sugli dei, il risucchio infernale, Cariddi che si ridesta e si prende gioco di tutti noi. Il vortice che nessuno vede ma che esiste. L'estone figlio di Zeus torna umano. Cade. Per la prima volta un ghigno sul volto. Capisce che non ci sarà un record da fissare nella storia. Gli dei dello Stretto lo hanno illuso. Ma non vinceranno. Atena questa volta non trasformerà Aracne nel ragno appeso al filo. Jaan si rialza, cammina da sconfitto. Jaan stavolta è umano e in quegli ultimi 100 metri di sofferenza, di salita, fa la cosa più emozionante: non si arrende. Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la fa. I record sono umani. Quello che oggi abbiamo visto non lo è.
4 Commenti
Silvana
10/07/2024 16:08
Una cosa, Incredibile, affascinante fatta con la semplicità di un uomo, tosto, che fa sembrare ovvie le cose che non sono tali. Un eroe? No ma un attleta semplice e preparato che crede in ciò che fa. Un insegnamento ai giovani. Credete, date il meglio di voi.
COGITO ERGO SUM
11/07/2024 08:25
.... piu' esattamente, a poche centinaia di metri dall'arrivo, uno o due attorcigliamenti presenti sulla fettuccia, hanno causato la caduta di Jaan Roose. Mi chiedo : come mai nessuno se ne è accorto ? Per il resto, pienamente d'accordo con l'articolista. Un'altra considerazione : mi fa molto ma molto piacere, come messinese, che in questo modo, in Italia (e spero non solo), ci sia stato un momento di attenzione nei confronti di quest'area. MI auguro che questo stare sui media porti, per l'Area dello Stretto, ad un potenziamento ed efficientamento della rete dei trasporti. In altre parole : che si possa andare piu' facilmente ad prendere l'aereo al Tito Minniti, possibilmente, facendo il check in a Messina o, sull'aliscafo. Personalmente, poi, io resto, democraticamente e pacatamente "NO PONTE". Peraltro rilevo che, ove l'opera non si facesse, sarebbe la rovina politica piu' totale, per il gruppo di Matteo Salvini : per essere piu' chiari : il Vice Presidente del Consiglio del Governo in carica, si sta giocando la faccia ed il suo avvenire politico, se questo ponte non viene costruito. Chiedetevi, piuttosto, perchè, invece, la Meloni ed il Tajani, tengono un profilo molto basso sulla questione : fatelo e capirete molte cose. Un'altra cosa : avete notato come Salvini e Germanà, adesso hanno smesso di agitarsi, dopo il voto delle Europee ? Domandatevi anche quest'altro : non dipende dall' aver fatto passare anche l'emendamento che inasprisce le pene per chi ostacola in modo violento i lavori per la costruzione del Ponte. NO, non è questo il motivo : per Salvini, prima di tutto (ed in secondo lugo per il nostro Germanà) la questione è il prossimo l'aumento del PIL al 2 % da destinare alle spese militari (e potete stare certi che sarà considerato, dall' Europa , "al di fuori del patto di stabilità". Quando questo avverrà, come faranno Matteo Salvini & C a giustificarsi, dopo tutte le dichiarazioni contrarie strombazzate ai quattro venti ? Qualcuno afferma che Salvini sarebbe pro Putin, se questo fosse vero (ripeto : se questo fosse vero), dal punto di vista politico (ribadisco, dal punto di vista POLITICO) , questa non è certo una posizione di forza per l'esponente della Lega. Insomma : spero di avervi fatto abbondantemente capire che la vera natura dei problemi , per Salvini & C, è in termini di rilevanza politica e di prestigio. Sanno di passare un momento cruciale e delicato : sanno che in Parlamento (ripeto, in Parlamento, non sottocasa, di notte), li aspettano al varco : e non sono per niente tranquilli. Poi : la questione dell'adesione ai Patrioti d'Europa (ai quali del Ponte non gliene frega proprio nulla), Mah ..... ecco, ho voluto mettere giu' alcuni pensieri in libertà : giusto per stimolare un confronto, un dibattito ed una riflessione su questo intricatissimo momento storico italiano. Ma non conosco altro mezzo che questo : questo mi è stato insegnato a fare,
CATENO SCATENATO
15/07/2024 17:28
vabbè 2 fette di mortadella non ce le mettiamo dentro a tutte ste panzane di cui sopra?
Alberto
11/07/2024 10:23
Complimenti al giovane e al suo grande coraggio ma anche all'autore dell' articolo che ha colto un aspetto mitologico che rende ancora più emozionante questo evento
Alessandro
11/07/2024 19:18
Impresa titanica raccontata epicamente. Indimenticabile.