
Decine di messaggi alla nostra redazione per denunciare - in una domenica d'estate - l’incresciosa situazione che già da sabato si è verificata a Sant’Agata: nell’area prospicente la spiaggia è esplosa la rete fognaria, dando vita a un pantano di liquami e relative esalazioni maleodoranti. Nella zona, com’è noto, sono presenti diversi stabilimenti balneari e un ristorante. Quelli che si sono riversati su questa porzione di litorale hanno dovuto attraversare l’enorme pantano e la situazione si è ancor più aggravata quando il parcheggio si è riempito di autovetture che hanno occupato le aree asciutte e percorribili. Alle 14.30 sono intervenute le autobotti per le procedure di espurgo, ma il pantano non è stato prosciugato con inevitabili ripercussioni per i bagnanti.
3 Commenti
Cogito ergo sum
08/07/2024 07:27
sorge spontaneanea una domanda : come mai quelle stesse "forze umane" che sono riuscite a distruggere l'allegra realtà dell'Autodromo dello Stretto (ricordate ? Era la pista per automobiline radiocomandate, in funzione qualche anno fa, poi, non piu' utilizzata, evidentemente perchè "infastidiva qualche personcina importante" del luogo) , risultano, adesso, "impotenti" a risolvere il banale problema fognario ?
Francesco Cappello
08/07/2024 08:58
Fa sorridere la caciara pubblica sul ponte, svanita dopo le elezioni 🙂, mentre lungo la riviera, forse il più grande gioiello di Messina e potenziale fonte di sviluppo turistico e ricchezza, si alternano pozzanghere di fogna, parcheggi sequestrati, hotels in rovina.....(giusto per ridurre l'elenco). Riviera che in previsione del ponte più bello del mondo dovrebbe diventare "la più bella riviera del mondo" (in realtà lo è già ma noi messinesi non vogliamo capirlo). Tra dibattiti, discussioni, polemiche varie se qualche rappresentante della classe dirigente messinese "osasse" parlare di rinascita e sviluppo rivieraschi non sarebbe male.
Giuseppe M
08/07/2024 20:27
Il vero incubo è un parcheggio in riva al mare! Per poter parcheggiare un po'di civiltà messinese.....