
Delusione per i fan dei Negramaro. È saltato il concerto in programma per il 3 luglio allo stadio San Filippo ma si tratta solo di un rinvio. Motivi tecnico logistici, indipendenti dalla volontà della band, hanno fatto slittare l’appuntamento di Messina cosi come quello di Bari al 2025.
Per quanto riguarda il concerto di Messina, è stato convertito in 3 date al Pala Rescifina. Il concerto annullato ha creato un cambio di programma per gli albergatori messinesi le cui strutture erano state prenotate dai fan. Chi aveva venduto una stanza con tariffa rimborsabile dovrà restituire i soldi mentre per le tariffe non rimborsabili non ci sarà nulla da fare. Un concerto che salta non per tutti è un problema perché la maggior parte delle strutture ricettive messinesi sono piene, soprattutto in quest’ultimo fine settimana per i due concerti, quello di Ultimo che ha richiamato migliaia di spettatori e quello di Zucchero, previsto per questa sera allo stadio “Franco Scoglio” di San Filippo che farà arrivare tantissimi fan e per altri appuntamenti previsti in questi giorni come il torneo di beach soccer a Capo Peloro. Mai come in questo periodo, infatti, nelle strutture ricettive, alberghi, residence e B&B si registra il tutto esaurito.
I grandi eventi musicali, infatti, si confermano grandi attrattori di pubblico. Sorridono gli albergatori messinesi che registrano spesso il tutto esaurito. Un risultato che conferma un trend che già l’anno scorso aveva prodotto risultati positivi.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Francesco
30/06/2024 06:07
Il risultato di tutti questi eventi e che le persone non c'è la fanno più. Nei paesi bloccate le strade è create disagio ai residenti. Andate via il prima possibile
Salvo
30/06/2024 08:21
Ma dove sono gli alberghi a Messina???
Franco
30/06/2024 11:36
Oh...buone notizie da Messina finalmente..la citta' morente da anni da' segnali di risveglio dal coma profondo da cui sembrava essere caduta!! Il turismo tira...eheheh...e tira bene...del resto l ho sempre detto...Messina e' una bella citta' da visitare..tra attrazioni naturalistiche paesaggistiche e culturali e' provvista di tutto ..mancava forse di quella iniezione di fiducia che io ho contribuito a dare...bene!! E grazie ad una intelligente amministrazione di Basile.. area Sicilia vera..che appoggio ...non deve assolutamente sedersi sugli allori ...ma grazie ai progetti in fase esecutiva tenere fermo il timone della ripresa e mettere i motori al massimo...addirittura sembra giovane persino la locale e gloriosa squadra calcistica ...entrata nell' orbita di un interesse internazionale addirittura...un fondo inglese sento dire...bene!! L area ex fiera. .la Zes di Larderia da valorizzare e potenziare con nuovi insediamenti produttivi ...la zona falcata ...il porto di Tremestieri...che potrebbe diventare mercantile un giorno quando e se ci sara' il Ponte (SI)...l hub tecnologico in fase di realizzazione ...che dovra' rappresentare il fulcro dove concentrare e favorire la nascita di nuove imprese..e perche' no..cercare di recuperarne altre vecchie e gloriose ..e penso ai cantieri Ridriquez...giouellino tecnologico di un tempo nel settore cantieristico...ed i Ponte ...gia' il Ponte ...ma non vi rendete conto dei benefici che gia' sta portando al Brand Messina il solo fatto di parlarne ?? Che la citta' e' sotto interesse anche a livelli internazionali...figuriamoci a lavoro iniziato o ultimato...i fatti lo dimistrano...turismo in forte aumento..e udite udite ...mercato immobiliare della città '...molto effervescente ..vengono anche dall estero per comprare casa a Messina !! Ma io insisto sulla produzione industriale .. siamo proprio a 0!! Le due zone industriali Larderia e Tremestieri sono insufficienti per coprire la domanda di lavoro manodopera della disoccupazione messinese...in poche parole ancora si emigra ...possibile che con tutti gli incentivi per produrre al Sud inseriti dal governo ..Basile&co non riescano a prendere contatti con imprenditori del Nord o asiatici per impiantare in citta' siti produttivi finalmente ..beh ...all opera ..su coraggio e testa alta ..ed ambizioni sempre piu' grandi!
enrico
30/06/2024 16:30
i turisti scelgono messina e i commercianti sono rimasti al tempo dei paesini..... oggi domenica ci sono 2 navi e c'è tutto chiuso, inoltre anche nel settore della ristorazione ancora con gli orari canonici.... se ti siedi per mangiare elle15 ti mandano via per chiusura della cucina..... ma sti ristoratori sanno come funziona nelle zone ad alto turismo??? che si facciano una passeggiata a napoli, palermo, venezia , etc.... in qualunque orario vuoi ti siedi e mangi e le strutture hanno tutto. nel corso a palermo qualche settimana fa alle 16.20 io ho ordinato pasta e accanto turisti alcuni con cappuccino altri con spaghetti. A napoli dalle 11 di mattina alle 23 si può mangiare ininterrottamente e i negozi sono aperti... qui siamo ancora a livello di un paesino morto.