
Sette anni dopo, si può dire: il viadotto Ritiro è finito. Tutta la parte strutturale del ponte della tangenziale è stata completata. Adesso anche la carreggiata direzione Catania è stata realizzata. Non ci sono più impalcati da poggiare, non c’è più luce fra un pilone e l’altra. Sembra un “miracolo” perché la storia di quest’opera è entrata negli annali, per la lunghezza dei lavori, per i mille intoppi che ne hanno segnato tutta la sua evoluzione. E per dirla tutta quello del Ritiro non è nemmeno un “unicum” visto che stessa sorte nel recente passato hanno avuto i vicini svincoli di Giostra, la via don Blasco e, in misura minore, anche il Porto di Tremestieri.
Ma torniamo in cima al viadotto che domina Giostra. E partiamo dalla fine. L’apertura al traffico, alla luce dell’ultimazione del grosso dei lavori, a questo punto potrà avvenire a luglio. Difficile dire esattamente quando, ma sembrano esserci i presupposti perché non si arrivi al temuto mese di agosto.
Giovedì scorso è stata effettuata l’ultima “posa” di materiale cementizio per la cosiddetta “solidarizzazione”. In poche parole, sono stati uniti il viadotto Ritiro e la rampa di uscita “Giostra” che è adiacente alla struttura che è stata ricostruita in questi ultimi due anni.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

9 Commenti
Nino
02/06/2024 08:53
E ora bisogna vedere quanti anni ci vorrà per espletare tutte le procedure, prove di carico e quant' altro, prima dell'apertura reale.
Sebastiano Felis
02/06/2024 09:20
Se è vero che dovrebbero ultimare i lavori a Luglio ,per il collaudo ,faranno passare altri anni come tutte le cose in Sicilia
Marco
02/06/2024 09:25
Ancora annunci che puntualmente vengono disattesi. Una farsa ai danni delle persone. Annunciate quando il viadotto sarà stato aperto almeno da un minuto. Grazie.
alberto bonaccorso
02/06/2024 09:43
finalmente
Cittadino
02/06/2024 10:21
Si spera sia testato e provato a dovere , con i relativi test anche dei materiali usati prima che venga aperto al traffico
Petris
02/06/2024 10:26
......piacere, San Tommaso!!
Giandy
02/06/2024 14:24
Uguale,uguale ,uguale ai tempi di costruzione del ponte Morandi di Genova. Quando si completa una grande struttura a Messina, assume i connotati del sensazionalismo, e del ponte che collega l'uscita di Giostra alla galleria San Jiachiddu....dopo più di 20 anni mai utilizzata?
Salvatore Raschietti
04/06/2024 17:35
Pochi giorni prima delle votazioni. Perfetto sincronismo.Complimenti alla Sicilia che FA. Dopo un po' di lustri era ora.
Andrea
07/06/2024 18:10
E la bretella di collegamento alla galleria S. JACHIDDU( già collaudata, mai aperta) che aspetta da anni di essere ristrutturata...