Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Viabilità a Messina: un corteo per dire "no" alle strade strette

Nel mirino non solo le piste ciclabili in centro ma anche le altre scelte in tema di viabilità sulle quali avrebbero voluto un confronto con l’amministrazione comunale

Corteo di commercianti, professionisti, residenti e semplici cittadini per chiedere all’amministrazione comunale di rivedere le scelte in materia di viabilità. Un centinaio di persone circa, hanno manifestato per una viabilità più sostenibile e partecipata. Nel mirino non solo le piste ciclabili in centro ma anche le altre scelte in tema di viabilità sulle quali avrebbero voluto un confronto con l’amministrazione comunale. I più delusi sono i commercianti che lamentano di non aver potuto dire la loro. Il corteo si è mosso dal corso Cavour, all’altezza della Sala Laudamo, percorrendo un breve tratto per concludersi a piazza Unione Europea. “Siamo per una città green – chiarisce Gaetano Sciacca, ex dirigente regionale in testa al corteo- ma il rispetto del territorio e dell’ambiente non significa restringere le carreggiate, fare al di sopra degli alvei coperti i parcheggi di interscambio. Con gli alberi in centro città restringiamo ulteriormente le strade, cosi viene meno il principio che rendeva Messina unica dopo il terremoto: era l’unica città ad avere le strade larghe, abbiamo perso anche questo primario”.

Oggi in edicola

Prima pagina

2 Commenti

Fabio

26/10/2023 20:23

Potevano tranquillamente chiamarlo corteo Si alla doppia fila permanente! Ma i commercianti che si lamentano di tutto, che problema hanno? Però quando c'è da occupare posti abusivamente, sono sempre i primi! ( ovviamente non tutti sia chiaro). Mastelli, scooter, pedane e chi più ne ha, più ne metta. Devono avere La porta, la vetrina sempre libera, una volta devono scaricare la macchina, il furgone.....occupano sempre abusivamente posti anche negli stalli blu, specialmente sulla Cesare Battisti, Cavour, via dei mille(specialmente un negozio di abbigliamento aveva tolto anche l'asfalto anni fa), Addirittura un'attività(Via dei mille !) ha tutt'ora due scooter negli stalli blu ,anche la notte, messi di traverso...dai, è un'assurdità, solo a Messina!!! ...ma di che parliamo? Un po' di serietà!!sapete solo lamentarvi, tutto qua!!!

Giuseppe Nocilla

26/10/2023 22:54

Siamo sicuri che tutti questi intralci in strada siano consentiti ad una città sismica e che non limitino le eventuali evacuazioni in emergenza ??

Commenta la notizia