
«Vi avviso che mio padre è un magistrato... e ve la farò pagare in Tribunale». Si è giocata anche la carta dell’intimidazione una trentunenne di Catania, fermata dai carabinieri della Compagnia di Taormina a Letojanni. Un reato, quello di minacce aggravate, contestato dalla Procura di Messina, oltre a quello di falsa attestazione a pubblico ufficiale delle propria identità, culminato in una richiesta di rinvio a giudizio.
La parola passa adesso al giudice per l’udienza preliminare, visto che il gip Francesco Torre ha fissato questo passaggio per il 25 settembre prossimo.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

15 Commenti
Franco
01/09/2023 11:53
Suo padre sarà magistrato, ma lui è un imbecille, perché ammesso che tuo padre ti tiri fuori dai guai, non lo dici... se lo dici, sei un imbecille; e non è un insulto, è un dato di fatto oggettivo e indiscutibile. Se poi il padre è un magistrato onesto e un bravo padre, si assicurerà che suo figlio paghi con il massimo della sanzione prevista; altrimenti, significa pessimo padre, pessimo magistrato. E nemmeno questo è un insulto, ma un fatto oggettivo e indiscutibile.
Giusi
02/09/2023 06:21
È una Lei (femmina) e non un Lui
Pietro
02/09/2023 08:25
Cmq era una lei non un lui....
Franco
02/09/2023 10:51
Questo dimostra che tutti, purtroppo, possono essere imbecilli, senza distinzione di sesso, razza, lingua, condizioni personali o sociali. Il fatto che sia una Lei, è un'aggravante. Di solito, queste idiozie le facevano gli uomini; ormai le donne, tendono a imitare i peggiori difetti degli uomini: bullismo, prepotenza, arroganza, ecc. Ovviamente, senza fare di tutta l'erba un fascio.
nino
01/09/2023 14:28
Ecco perche ho lasciato l'Italia 52 anni fa'.........
Angela Pinizzotto
02/09/2023 12:58
Se sei andato via ci sarà stato un altro motivo. Scappare non è mai la soluzione!
Robby
03/09/2023 13:52
E chi l'ha detto? Scappare è una soluzione meravigliosa. L'ambiente vince sempre (cit.). Rimpiango solo di non aver dimensionato da giovane una vita da nomade (presto anche il resto d'Europa diverrà un luogo da cui fuggire).
Vincenzo
02/09/2023 02:38
Cane non morde cane. Il collega del padre chiuderà tutto con 2000euro di multa e 2 mesi di sospensione della pena.( cioè libera)
Pietro
02/09/2023 08:27
Ormai siamo alla frutta il potere da alla testa.... Non hanno ancora capito che nella vita bisogna essere umili e non sentirsi chi sa chi per poi non essere nessuno...
Vincenzo
02/09/2023 08:42
Mio padre è, o ancora meglio non sai chi sono io, sono espressioni che la dicono lunga sul rispetto della giustizia. Sono la prova evidente che le leggi non sono uguali per tutti.
Gaetano Donato
02/09/2023 09:56
SIAMO RIMASTI AL" NON SA CHI SONO IO".
Micuccio
02/09/2023 11:25
Che bella figura davanti alle forze dell'ordine! senza capire che molte volte l'umiltà unitamente alla buona educazione paga e come ! probabilmente avrebbe sortito diverso effetto dicendo : "se lo viene a sapere papa'.....mi punisce "
Albena Prokopieva
02/09/2023 12:06
Poi ci si meraviglia perché gli italiani scappano a flotte all'Italia..ma?? Chissà?? Di motivi invece ce ne sono, e ce ne sono tanti! Malagiustizia in primis, a seguire delinquenza dilagante, tasse spropositate, tenore di vita ormai insostenibile per la classe media.. personalmente io e la mia famiglia stiamo per organizzare un bel viaggio di sola andata..il ritorno? Ma vuoi scherzare? Solo qualche volta magari in vacanza.
Angela Pinizzotto
02/09/2023 12:56
Ma avete letto che non è vero che suo padre è un magistrato? Voleva fare la bulletta invece ha dimostrato di essere una stupida...semplicemente
Letterio
02/09/2023 14:12
Questi atteggiamenti sono frutto di una società malata dove i genitori anziché essere onorati dai figli vengono utilizzati per prevaricare tutto e tutti
Lisa
02/09/2023 15:17
Non mi meraviglio. Questo mese di agosto è stato un incubo, troppa gente brutta, come la persona descritta nel articolo, in giro a Letojanni.
Mara
02/09/2023 15:28
Magari non è nemmeno vero. In un incidente con me uno voleva farmi paura dicendo che era figlio di un generale. Poveretto suo padre era un imbianchino (persona onesta) che conoscevo bene
Ennio Loppa
03/09/2023 00:17
Io avrei immediatamente verificato se il padre fosse veramente un magistrato e poi lo avrei invitato a venire in caserma per riprendersi quel fenomeno del figlio
Nino
03/09/2023 08:26
Sono sicuro che il padre, magistrato o meno, la prenderà a ceffoni davanti ai Carabinieri ai quali chiederà scusa per una figlia così imbecille
Demetrio Comuzzi
03/09/2023 10:47
Non imbacillita' ma sintomi gravi di un fascismo squadrista che non si ferma davanti ad alcuna autorità. Germi di prepotenza prevaricazione violenza.
Giuseppe
03/09/2023 19:06
Sed etiam non smettere di sorprendersi dell'inutilità di chi rimanda tutto al fascismo perché è la cosa che viene più facile ad uno senza cultura; sarebbe un utile fatto clinico capire per quale patologia psichiatrica succede, ma poi mi sono detto che è più semplice farsi un giro