
La “Stretto di Messina” torna operativa, c’è il cronoprogramma che scandisce le tappe da ora all’estate del 2024 e c’è anche il consenso-sostegno della Commissione europea, così come garantito dalla “ministra” dei Trasporti dell’Unione, la romena Adina Ioana Valean. «È una giornata storica», ha detto ieri il vicepremier Matteo Salvini.
Entro il 30 giugno si procederà alla nomina del nuovo Comitato scientifico, previsto dalla legge votata dal Parlamento lo scorso 30 maggio. Il Comitato avrà una funzione di supporto e di vigilanza sull’andamento delle varie fasi, a cominciare da quella relativa all’aggiornamento del progetto definitivo. Entro il 31 luglio – ma si prevede che i tempi siano molto più rapidi – verrà riattivato il contratto con il Consorzio Eurolink, che si aggiudicò la gara internazionale per il General contractor e che raggruppa le imprese confluite in Webuild (le ex Impregilo e Salini) insieme con alcune delle più importanti aziende mondiali nel settore delle costruzioni, a partire dalla spagnola Sacyr e dalla giapponese Ihi Corporation.
Entro il 30 settembre dovrà essere pronta la relazione di aggiornamento del progetto definitivo. Ed entro il 31 dicembre del 2023 (ma anche in questo caso, l’obiettivo è di ridurre i tempi prefissati), dovrà essere acquisita l'approvazione da parte del Comitato scientifico. Il progetto esecutivo dovrà essere consegnato, munito di tutte le autorizzazioni previste, entro il 30 giugno 2024. Con l’approvazione da parte del Cda della “Stretto di Messina” e la conclusione di tutto l’iter tecnico-burocratico, entro il 31 luglio 2024 è previsto l’avvio della fase di cantierizzazione, che comprende ovviamente non solo il Ponte in senso stretto ma anche le altre indispensabili opere di connessione territoriale e collegamento viario e ferroviario.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina
11 Commenti
Giuseppe
28/06/2023 09:39
Finalmente questa volta potrebbe essere vero. All'estero il ponte sarebbe in funzione da decenni. Pensino i nostri politici ad essere più pragmatici e meno ideologisti. Meglio tardi che mai!
nuccio
28/06/2023 10:52
Cosa Le fa credere signor Giuseppe che stavolta potrebbe essere la volta buona? Si rassegni, sono state create delle belle "mangiatoie" e basta. Si rassegni anche Lei. Il ponte non si farà neanche questa volta !!!
Giovanni
29/06/2023 08:48
Povero illuso
Sicciaroto
28/06/2023 10:59
Speriamo che tutto vada bene e che tutti coloro che si oppongono alla realizzazione di questa opera fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e dell'Italia intera si mettano il cuore in pace e non mettano il bastone tra le ruote!
Salvatore
28/06/2023 13:35
Speriamo sia la volta buona. Negli anni 80 la società “stretto di Messina” esponeva alla fiera di Messina (che si teneva nel periodo di ferragosto) il plastico del ponte e dava per certo che entro il 1988 sarebbe stata posata la “prima pietra”.
Vince
28/06/2023 14:35
Mi raccomando conservate questo cronoprogramma per futura memoria. E mettelo insieme a tutte le copie dei cronoprogrammi relativi al viadotto Ritiro che abbiamo avuto negli ultimi 6 anni.
Massimo Tedeschi
28/06/2023 15:44
Come hanno detto altri lettori speriamo che stavolta sia quella buona, speriamo che si inizi nella data fissata e terminati come da programma; E soprattutto vengano realizzate tutte le opere stradali, ferroviarie alta velocità necessarie allo sviluppo del sud e non solo. Auguri
alessandro sisci
28/06/2023 16:47
in questo caso sarebbe sensato "Meglio Mai che tardi". Per i messinesi la qualità della vita dei prossimi XX anni sarà infima. Insostenibile il peso dei cantieri.
Marcus Tullius Cicero
29/06/2023 06:32
31 Luglio 2024. Inizio dei cantieri. Io personalmente, voglio fatti concreti, non parole scritte in rete o sulla carta o pronunciate in Aula. E finché NON VEDRO' IL PONTE REALIZZATO, IO NON CI CREDERO'.
Michele Rinaldo Modica
29/06/2023 07:25
Spero che questa sia la volta buona di avere questo benedetto ponte sullo stretto di Messina.Oltre alle opere di percorribilità stradale e ferroviari nella bella Sicilia
Vittorio
29/06/2023 11:50
Finalmente. Alla faccia di tutti i Nopontisti
Francesco
29/06/2023 14:23
La ministra romena Le romene sono tutte nello staff di Rocco 👍
Francesco
29/06/2023 14:26
Andatelo a dire a chi perde la casa Magari ci vai tu sal ini leghista di m