Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Taormina, cardiochirurgia pediatrica: il ministro non esclude la deroga

Ieri a Catania ha mostrato ottimismo sul reparto del “San Vincenzo”

Alcuni sindaci del comprensorio (tra loro Orlando Russo) a colloquio col ministro Schillaci

Le nubi sul futuro della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina sembrano diradarsi e la chiusura del reparto al “San Vincenzo” di Taormina, in calendario il prossimo 30 giugno, potrebbe non avvenire.
Dopo la presa di posizione del governatore Renato Schifani che ha avocato a sé tutti i poteri sulla vicenda e le dichiarazioni dell’assessora alla Salute Giovanna Volo («chiederemo al ministero una deroga al decreto Balduzzi») ieri si è registrata una nuova importante novità. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel corso di un incontro a Catania, sulla vicenda ha dichiarato: «Ci è arrivata nei giorni scorsi una lettera e adesso la stiamo vagliando con le direzioni generali del ministero che si occupano anche della programmazione. Troveremo sicuramente una soluzione nell’interesse essenzialmente dei pazienti». Un’apertura tanto sperata e adesso ufficializzata dal componente del Governo Meloni che non è certamente passata inosservata.
«Domani (oggi ndc) è in programma un incontro a tre tra Fondazione Bambino Gesù, Asp e vertici dell’assessorato alla Salute per discutere i termini della proroga della convenzione che scongiurerebbe la chiusura dell’importantissima unità ospedaliera», ha dichiarato il capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca. 

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Giuseppe

18/05/2023 09:59

Sarebbe una sconfitta,e una vergogna far chiudere una importante struttura, dove I medici danno anima e corpo in questa struttura che e una eccellenza per tutto il meridione, e poi pensare ai tanti bambini affetti da disturbi cardiaci nello spostarsi fino a Milano, o Roma I disagi e gli aggravi economici che dovrebbero sostenere le famiglie. Mi auguro che il presidente Signor Schifani faccia inodo di farsi sentire battendo I pugni e soprattutto fsrsi rispettare dai Suoi superiori perche la Sicilia fa parte di questo bel paese da anni nelle mani di incompetenti. Signor Schifani spero che sia ascoltato nelle alte sfere, se no sarebbe un fallimento politico e personale. Grazie

Commenta la notizia