
«Difenderò il territorio, le sue esigenze, le istanze della comunità, perché il Ponte non passi sulle teste dei messinesi, ma sia davvero l’occasione per un rilancio dell’area dello Stretto, del Sud e dell’intero Paese». Il sindaco Federico Basile sa benissimo che i prossimi mesi saranno fortemente “condizionanti”, influenzando anche le vicende amministrative locali. Non potrà non incidere, tutto quello che sta avvenendo e che avverrà attorno alla più grande opera pubblica mai realizzata in Italia (forse solo l’Autostrada del Sole può essere paragonabile al collegamento stabile tra Sicilia e Calabria), sulla programmazione territoriale. Già gli effetti sono in corso – si pensi alla riproposizione dei vincoli preordinati all’esproprio nelle zone dove verrà realizzato il Ponte – e lo saranno ancor di più, quando si entrerà nel concreto dei progetti, soprattutto di quelli riguardanti le cosiddette opere collegate, connesse e compensative.
Federico Basile è stato intervistato ieri al Tgcom24 e lo ha detto chiaramente: «Vogliamo proseguire l’interlocuzione, già avviata con un primo incontro convocato dal ministro Salvini, perché costruire il Ponte non significa solo collocare i due piloni, ma ci sono tutte le opere collegate da realizzare. E Messina e la sua Città metropolitana devono essere coinvolte, passo dopo passo».
10 Commenti
Giuseppe
03/04/2023 08:05
Non capisco la necessità di indossare giubbotto alta visibilità e casco antinfortunistico se non c'è alcun cantiere aperto. Grazie
Alessandra
04/04/2023 09:33
Esatto il ponte è da sempre solo una farsa
lillo
03/04/2023 08:21
Ben sveglio caro sindaco, l'hai capito adesso che se si farà il ponte la nostra cara Messina sarà tagliata fuori da tutto. Auguri !!!!
Francesca
04/04/2023 00:43
Anche Reggio Calabria sarà tagliata fuori
Angela
03/04/2023 13:55
Spero che questo governo di scappati di ???? senza arte e né parte se ne torni entro Natale da dove è uscito...
Gio
04/04/2023 06:54
Peccato che questo governo l'abbiamo votato noi in maggioranza (io no)
Roberto
03/04/2023 19:55
Ma come signor sindaco lei nn vuole il ponte ...però per spendere i soldi della comunità europea ha rovinato Messina facendo parcheggi inutili e soprattutto in via Catania ......ma ....
Roberto
03/04/2023 21:37
Poi parliamo di libertà di stampa ....vergogna.
Mario
04/04/2023 00:36
Il solito pagliaccio firmato salvini, alla continua ricerca di mettersi in evidenza per digerire la batosta quando si è dimesso dal governo coi 5stelle e dopo pochi giorni voleva rientrare......al confine tra la presunzione e la stupidità.
Luci Giuseppe
04/04/2023 10:46
Spero che questo ponte non di realizzi. Ci sono opere più importanti da fare nella mia Calabria e nella bellissima Sicilia che abbiamo di fronte, abbiamo linee ferroviarie da terzo mondo e in Sicilia le ferrovie rappresentano una vera è proprio corte dei miracoli, come diceva il mio allenatore di calcio.... Imparate a camminare e poi si parlerà di correre????
CARDULLO
05/04/2023 02:17
BISOGNA OPPORSI ALLA DISTRUZIONE DEL TERRITORIO DI MESSINA .
Umberto
05/04/2023 16:39
Ma come può non passare su Messina? Solo per gli scavi sono previsti 2 camion al minuto, non è stato previsto dove andranno a scaricarlo ma per forza di cose dovrà essere a Messina, la città è dotata di 2 sole arterie principali (che già si intasano troppo facilmente). Ah sindaco sveglia e non fari i maravigghiatu da tutta.
Giuseppe
05/04/2023 22:04
... spero di sbagliarmi, però, purtroppo, credo che questo progetto servirà da bancomat per gli amici degli amici! Spero, anche, in una costante vigilanza sui movimenti finanziari!