
Tutti a rapporto dall'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, lunedì nella sede del Consorzio autostrade. All'ordine del giorno la tabella di marcia dei lavori sul viadotto Ritiro.
Troppe le proteste e i disagi sull'opera considerata di fondamentale importanza per la viabilità di Messina. Troppe le segnalazioni sulla scarsa presenza di operai in cantiere. Dovevano essere 75 dal 15 settembre. E secondo il Consorzio ci sarebbero, ma sarebbero impegnati in punti dove non si vedono.
«Per ora stanno lavorando a fasi molto delicate come lo svaro di alcune travi in cemento armato - spiega Salvatore Minaldi, direttore generale del Cas - sono in punti dove è difficile individuarli».
L'articolo completo nell'edizione odierna di Messina della Gazzetta del Sud.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
3 Commenti
Giuseppe C.
19/09/2020 09:10
Francamente mi sforzo sempre di vederli...... al punto che ho prenotato una visita oculistica..........
Stefano
19/09/2020 09:47
In altre parti del mondo in 12 al massimo 24 mesi costruiscono intere autostrade, non svincoli....siamo in Italia, il paese delle tangenti e delle mazzette e di esempi ne abbiamo a bizzeffe; a livello infrastrutture siamo il paese della vergogna, specialmente al sud dove in territorio messinese a Letojanni, riposa da circa 7 anni una frana... forse rimarrà là dov'è a futura memoria a significare che questo è il vergognoso paese della macchinosa burocrazia e degli scandali !!!
Fernando
19/09/2020 11:21
A Genova le maestranze impegnate nelle opere di costruzione erano tra 600 e 750 unità, tra le altre lavoravano su strutture prefabbricate, quindi facili da mettere in opera (facile rispetto a quanto si sta facendo a Messina, ovviamente di facile non c'è nulla). A Messina, 75 operai, intenti a saldare parti di struttura che devono diventare viadotto, ma dove vorremmo mai andare?! E qualcuno se la prende col Sindaco, ma l'opera è stata appaltata dal CAS, quindi Palermo, quindi Regione... no comment!
Pippo
19/09/2020 14:49
Tutti vecchietti che dirigono i lavori...... lo svincolo é un groviglio di viadotti..... e comunque nel cas i consorzi sono anche città metropolitana di messina e il comune