Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il giallo dei sub trovati morti sulle coste siciliane, diffuse le immagini dei tatuaggi

La procura di Termini Imerese ha diffuso le immagini dei tatuaggi per cercare di dare un nome e un cognome ai tre sub recuperati il 31 dicembre a Cefalù, l'8 gennaio a Castel di Tusa, il 15 gennaio a Trabia.

Si tratta dei corpi di uomini di origine caucasica che indossavano delle mute. La speranza è che qualcuno li riconosca. Il mistero dei sub si intreccia con il ritrovamento di pacchi di hashish spinti dalle correnti sulle spiagge di Castelvetrano, Cefalù, Messina e Agrigento.

L’ipotesi è che si tratti di una parte di un grosso carico di droga, colato a picco nel naufragio di un’imbarcazione. Sono cinque le Procure che indagano: oltre a Termini Imerese, anche Patti, Messina, Agrigento e Trapani.

Tag:

Oggi in edicola

Prima pagina

2 Commenti

Legacy

03/02/2020 20:09

Il tatuaggio del pipistrello, potrebbe rappresentare, che il soggetto/i, facciano parte di qualche gruppo speciale delle forze armate, o servizi segreti, viceversa rappresentando il pipistrello anche il male, potrebbero essere stati dei pregiudicati.

308 cc

03/02/2020 22:05

Tatuaggi che parlano di ONG e mondo omosessuale

Commenta la notizia