
Amalia, 60 anni, è la mamma. Giusy, 30, la figlia. La prima ha perso il lavoro precario che aveva, la seconda è disoccupata. Sfrattate da casa, per l'impossibilità di pagare l'affitto, hanno dormito in auto, quindi sono state ospitate da alcuni familiari, poi di nuovo in situazioni di fortuna, sulla spiaggia.
E mercoledì sera si sono recate davanti al Comune per trascorrere in macchina la notte, proprio mentre si discuteva del “Cambio di passo”. Storie di ordinario disagio sociale e di povertà. Storie che diventano terreno di scontro politico-amministrativo.
Il caso è esploso dopo il duro botta e risposta tra il consigliere Alessandro Russo, che ha denunciato la vicenda, e l'assessore ai Servizi sociali Alessandra Calafiore, che gli ha risposto per le rime. In mezzo l'intervento dell'Unione inquilini.
L'articolo completo nell'edizione odierna di Messina della Gazzetta del Sud.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
ORAZIO LA CAMERA
24/01/2020 07:56
SIGNOR SINDACO LE TROVI LEI UN ALLOGGIO QUESTE PERSONE, CI STANO LE CASE HA LORO CHE SONO POVERE SMETTIAMOLA DI GIOCARE CON GENTE CHE MUORE DI FAME SIGNOR SINDACO AIUTIAMOLI HA NON SOFFRIRE QUESTA VITA MISERA E BREVE
giuseppe condoluci
24/01/2020 14:50
mi vergogno di essere italiano... in questo paese le istituzioni sono marce fino al midollo,chi è pagato dai cittadini per risolvere i problemi si crede un semidio intoccabile, da Montecitorio fino all'ultimo comune italiano è tutto un feudo in cui trarre soldi e privilegi! da 75 anni è così, il sud in particolare merita di diventare un'altra area uguale ai paesi del magrheb, consiglio ai giovani del sud di scappare via di corsa! altrimenti saranno condannati a vivere in un posto arretrato e senza un briciolo di speranza per il futuro, purtroppo abbiamo una classe politica tutta sorella gemella della 'ndrangheta.... e sfido chiunque a smentire quanto io dica!
Emil
24/01/2020 16:57
Non c'èntra niente, i soldi ci sono per i migranti, perché arrivano da Bruxelles, mentre se un italiano chiede aiuto in caso perdesse il lavoro, neanche la Caritas ti aiuta..... Meditate gente, prima di fare offerte alle Onlus, o essere "pro" Sardine e sinistra. L' unico che ci può salvare è Salvini!
paolo sorrenti
24/01/2020 18:57
Il senso della vergogna è stato smarrito.Dopo trenta anni di insulti verso i Meridionali,tipo Forza Etna! ,c'è gente che inneggia al leghista Salvini . In città dovrebbero esserci dei centri attrezzati,per accogliere cittadini sfortunati.
giovanni gualtieri
25/01/2020 16:40
Certo che fa male sentire queste storie...mi ricorda tanto la mia storia cacciato via dalla mia città dove nessuno mi aiutava e andando al nord i primi tempi dormivo sotto i ponti una fredda e triste storia cmq se il comune non si fa carica di due Donne in un momento di difficoltà sono disposto ad aiutarle io trovando un alloggio in affitto fin che la situazione migliori e dando un alloggio e un lavoro