
La polizia di Milazzo ha notificato oggi il decreto di sospensione dell’attività di trattenimenti danzanti a carico di una nota discoteca del capoluogo mamertino.
Il provvedimento è scaturito a seguito dei controlli amministrativi effettuati lo scorso 20 ottobre, quando sono state riscontrate irregolarità che creavano “grave e concreto pericolo per l’incolumità” degli avventori.
Nello specifico, la discoteca avrebbe dovuto ospitare 450 persone a fronte di un numero notevolmente superiore di presenti, 200 erano ospitate su due soppalchi che ne avrebbero potuto contenere 75.
Quanto accertato ha permesso, dunque, al questore di disporre la sospensione della relativa licenza, nonché la chiusura per 15 giorni del locale, con il preciso scopo di prevenire situazioni analoghe a quelle di cui sopra, pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.
1 Commento
MARCELLO C.
08/11/2019 14:51
A mio avviso, so sta esagerando. E spiego anche il motivo, se (l inreuolarita) e Sol o questa, e quindi volto alla "sicurezza" facci o notare che sulle cronache di tutti i giornali apprendiamo che: Anche le carceri italiani sono sovraffollate, e non di poco leggiamo, che in delle che possono contenere 4 carcerato ve ne stanno 8 addirittura. Ebbene? Li lo stato italiano non guarda la sicurezza , non sanziona? Non controlla? Ma fatemi il piacere va va... non aggiungo altro solo perché verrebbe sicuramente censurato...