
Che fine ha fatto il gruppo interessato a rilevare il Messina? Quali direzioni ha preso la trattativa per la cessione del club di cui si è parlato per settimane? I contatti sono ancora in essere? È vigente la proroga concessa ai potenziali acquirenti per subentrare? Se la risposta è no, perché non si è conclusa l’operazione più volte data per imminente? Una serie di domande rimaste senza risposta, per un autentico mistero che aleggia ancora sull’inizio di stagione del Messina. Perché se è vero che con l’alibi del possibile cambio di proprietà anche questa estate si sono accumulati ritardi per poi assumere scelte in fretta e furia, talvolta improvvisando come per il settore giovanile, fa riflettere ancor di più l’epilogo grottesco. Il nulla di fatto senza uno straccio di spiegazione. Nulla, con l’aggiunta dell’appello rivolto alla tifoseria organizzata per un confronto che potesse portare a una “tregua” nella contestazione a oltranza decisa dai gruppi della Curva Sud.
“Abbiamo scherzato”, è la sintesi. Peccato che da ridere ci sia ben poco e di mancanza di rispetto tanto, in nome di un “patto di riservatezza” che con la parola fine ormai scritta non avrebbe più senso di esistere. Aspettiamo dunque che la proprietà o un delegato del gruppo franco-americano esca allo scoperto, così come altri che abbiano eventualmente manifestato interesse per l’Acr. Almeno per capire, dando un nome e una logica alle cose.
10 Commenti
Joshua
02/09/2024 09:49
Ma quale logica? Non c'è logica ma solo volontà di guadagnare il massimo facendo il minimo indispensabile! Poi si lamentano delle contestazioni. Fosse per me nemmeno in trasferta andrei lasciando andare alla deriva questo gruppo! Non riconoscendone di fatto la titolarità alla rappresentanza della città.
Paolo
02/09/2024 18:29
Condivido
PASQUALE
02/09/2024 11:35
Era tutta una bufala, il VILLANO non aveva nessuna trattativa, si è inventato tutto di modo che alla fine, non ha speso quasi niente,vedi acquisti, per poi dire che non ha avuto il tempo necessario per poter allestire una squadra quanto meno dignitosa. Sciotto sei un MASCALZONE, V A T T E N E
Gaetano
02/09/2024 13:09
Perché non volete capire non esiste nessuna trattativa tutte invezioni di quel signore
Paolo
02/09/2024 18:26
Hanno preso in giro tutta la tifoseria fedele alla squadra,ma mister modica perché accetta di allenare una squadra che non ha alcun progetto per il futuro, hanno fatto andare via tutti i giocatori dello scorso anno,per rimpiazzarli con giovani che non hanno alcuna esperienza di campionato di serie c. La colpa è di mister modica perché accetta questo modus operandi.
Mario
02/09/2024 18:46
Secondo me la trattativa non è mai esistita e Sciotto come ogni anno non ha speso un euro. Secondo me Sciotto dovrebbe semplicemente dire chi sono questi famosi acquirenti franco-americani e basta. Ma lui ancora utilizza la scusa del patto di riservatezza non rendendosi conto che è finito un'anno fa' dopo la trattativa con Mannino.
Stefano
02/09/2024 19:57
Inizio a pensare che ci sia "pietra nelle lenticchie". Appena si chiede la due diligence, guarda un po', spunta un gruppo con cui c'è una trattativa. Sciotto probabilmente ha guai ben più gravi di quello che ci viene detto, e se qualche acquirente si avvicina troppo, lui trova scuse e inventa acquirenti. Siamo sicuri che i bilanci siano quelli dichiarati? Mi sa che prima o poi tutto finirà nelle mani della magistratura.
salvatore
02/09/2024 20:53
A me dispiace per i giocatori del Messina : li ho visti giocare nelle prime 2 partite e ho avuto l'impressione che giochino col cuore andando al di là del loro potenziale. Peccato! Con una società con un progetto e il sostegno della tifoseria sono certo che la città si sarebbe stretta intorno a questa squadra spingendola avanti in classifica
Natale
03/09/2024 16:00
Questo l'avevo detto piu' di un mese fa, il giornale non ha avuto il tempo di post il mio commento , Schiotto non e' un buffone e' il tipico ladro di galline, sfortunatamente a farne le spese sono i tifosi, si diverte a prendere tutti in giro. Il sindaco invece di acconserdiglio lo dovrebbe cacciare dalla citta'.
Nunme
04/09/2024 07:35
Mancanza di rispetto verso i tifosi,città,sindaco etc etc. Chiedeva la pace con i tifosi…… Un bluff fin dall inizio. Altro che abbassare i toni.
SALVY58
05/09/2024 14:37
Noi messinesi al Nord, siamo basiti da questa situazione che si trascina da anni. Per noi sentir parlare di Messina attraverso le imprese del Messina sarebbe un orgoglio indescrivibile, ci farebbe sentire piu' vicini alla nostra terra. E la cosa più avvilente è che questa farsa si ripete, ormai, da anni.