
In un comunicato ufficiale diffuso poco fa l'Acr Messina ha specificato di aver sottoscritto un'intesa preliminare per il passaggio delle quote societarie entro la data del 30 luglio 2024. Il sodalizio del presidente Sciotto ha altresì precisato che nel momento in cui il termine dovesse trascorrere senza novità in merito, la proprietà valuterà nel caso ulteriori proposte di acquisizione nel momento in cui dovessero essere arrivate. Concetti ribaditi anche al sindaco Basile che, come promesso ieri ai tifosi nel corso dell'incontro a Palazzo Zanca, ha chiamato il presidente per avere maggiore chiarezza sul futuro del club.
Il comunicato ufficiale del club
"L’Acr Messina tiene a precisare che, in data 23.06.2024, è stata sottoscritta, con il vincolo della riservatezza, un’intesa preliminare che obbliga la parte acquirente a formalizzare il passaggio delle quote societarie entro il 30.07.2024. Trascorso infruttuosamente detto termine, la proprietà potrà valutare le altre proposte di acquisizione eventualmente pervenute. Dette informazioni sono state, altresì, riferite al Sindaco di Messina, dott. Federico Basile, nel corso di una cordiale telefonata".
1 Commento
Sanpaoli
24/07/2024 20:12
Esistendo un preliminare, significa che gli accordi importanti essenziali siano stati concordati da ambo le parti. Possono esserci dei dettagli ininfluenti sulla riuscita dell operazione. Ed arrivare a fine luglio non sapendo chi , come è cosa sarebbe l acquirente che non ha avuto il garbo di farsi vivo von un comunicato in pieno calciomercato in cui vede il Messina annaspare senza una programmazione di profili ma solo calciatori di forse belle speranze ed over buoni per la pensione o scarti di altre squadre per liberarsi di un contratto. Ma ancora credete che il Messina lo voglia qualcuno? In queste condizioni di marasma,quale sarebbe il vantaggio economico per un fondo? Meno di zero. Un fondo investe x un ritorno di utili almeno questa è l intenzione che poi ci riesca dipende da tante variabili. Qui già in partenza l investimento è fallimentare. Per cui abbiamo scherzato per più di 1 mese con il fondo , resterà ancora Sciotto ed il Messina che come fede appartiene alla tifoseria finirà inevitabilmente nei dilettanti e la proprietà privata ci avrà rimesso ulteriori perdite. Mi fa specie Modica che assiste passivamente a questo cliché e Pavone per i trascorsi oramai passati, accettato l incarico. Il mercato x loro non offriva nulla altrimenti in una situazione così grottesca avrebbero dato le dimissioni, seduta stante
Andrews
26/07/2024 18:08
E’ vero.Come mai Pavone e specialmente Modica così esigente l’anno scorso ,adesso abbiano accettato l’incarico con questa tragica situazione.Infatti Calcioweb scrive che la FIGC è preoccupata per il rischio fallimento Messina i cui debiti superano i 3 milioni di euro.Sciotto come scrive il Calcio web sembra non abbia risposto al fondo americano che gli ha offerto 2 milioni e 800 euro.Forse preferisce che il Messina fallisca (per dispetto ai tifosi?)e forse gli conviene di più fallire che accettare 2milioni e 800 mila euro?Alla faccia della passione per il Messina