
Hanno una storia affascinante e origini messinesi. Erano rimaste sotto le macerie del terremoto. Riuscirino a recuperarle e a metterle in salvo, caricandole su una nave da guerra greca. E in Grecia sono rimaste per centocinque anni. Adesso però sono finalmente tornate a casa. Centocinque anni dopo Messina accoglie di nuove le antiche icone della chiesa Ortodossa di San Nicola. Il terremoto del 1908 la distrusse completamente, immagini e testi furono furono portati via dalla città. Dal 1916 sono parte della collezione del museo cristiano e bizantino di Atene. Per due mesi, però, saranno in esposizione di nuovo a Messina. La mostra si chiama Immagine e Scrittura, da oggi e fino al 26 maggio sarà visitabile al museo regionale.
La mostra immagine e scrittura, aperta da oggi pomeriggio, a partire da domani sarà visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi. Durante la settimana resterà aperta dalle 9 alle 19, la domenica solo dalle 9 alle 13. Il biglietto costerà 3 euro a prezzo pieno, 1,50 ridotto, e solo 1 euro per tutti i residenti.
Oggi, nel giorno dell’inaugurazione, l’ingresso sarà gratuito e le porte del museo resteranno aperte fino a mezzanotte.
La mostra immagine e scrittura, aperta da oggi pomeriggio, a partire da domani sarà visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi. Durante la settimana resterà aperta dalle 9 alle 19, la domenica solo dalle 9 alle 13. Il biglietto costerà 3 euro a prezzo pieno, 1,50 ridotto, e solo 1 euro per tutti i residenti.
Oggi, nel giorno dell’inaugurazione, l’ingresso sarà gratuito e le porte del museo resteranno aperte fino a mezzanotte.
Caricamento commenti
Commenta la notizia