Il Palazzo Reale, oggi Palazzo della Dogana, la cortina del Porto e parte della Falce, una Messina dall'alto che fa sognare con i suoi palazzi e i suoi monumenti, con le sue luci, il bianco dei marmi illuminato dai raggi del sole, i fregi, le colonne e le strade, le scalinate del Monte di Pietà, le navi dell'epoca. Messina com'era, maestosa e bellissima, lineare, elegante e delicata.
Mozza il fiato la ricostruzione virtuale di com'era la città dello Stretto nel 1780, mozza il fiato il video del giovane architetto Luciano Giannone che ha riportato alla luce la Messina prima dei terremoti del 1783 e del 1908. Il video può essere ammirato in 3d all'interno della Sala Immersiva del Palacultura di Messina.
Il video accompagna il libro "Messina nel 1780. Viaggio in una capitale scomparsa" scritto dallo stesso Giannone.
Da stampe, cartografie, disegni, incisioni e riproduzioni grafiche realizzati prima del sisma di fine '700 l'architetto Giannone ha realizzato un meraviglioso tuffo nel passato grazie alla realtà virtuale e a moderne tecnologie software abilmente sfruttate.
8 Commenti
anna armato
11/01/2023 21:03
...grandioso lavoro!...bravissimo....anzi..eccellente!
Esigente
11/01/2023 22:13
Bellissima iniziativa, che il Comune dovrebbe finanziare, per estendere ad altri periodi di Messina pre terremoto del 1908.
John Genovese
12/01/2023 01:34
Magnificent video of Messina; In it, I recognise many places that remain today. It’s a credit to the community that has preserved this beautiful city through time. Congratulations Messina.
ANTONINO
12/01/2023 11:47
ottimo lavoro. complimenti ! Un modo diverso per far conoscere ed amare la nostra città.
antonio d'angelo
12/01/2023 12:19
mi sono commosso, la mia città è BELLISSIMA e mi vanto di essere MESSINESE. chi vive lontano, come me, non dimenticae mi auguro che chi ci vive ne sia DEGNO.
Giovanni Gullí
12/01/2023 13:09
Video entusiasmante, il futuro della bella Messina va costruito sul suo passato un passaggio obbligato che è stato eluso negli ultimi anni (30 anni) da noi messinesi
Orazio
13/01/2023 00:09
Bellissimo esempio di orgoglio messinese. Complimenti era ed è una bella città.
FILIPPO BOMBARA
29/03/2023 13:43
GRAZIE PER L'ECCEZIONALE DOCUMENTO.