Il ponte sullo Stretto a una sola campata è l'unico realizzabile e il progetto esistente è immediatamente cantierabile. Una struttura a tre campate non si può costruire. A sostenerlo Enzo Siviero, uno dei massimi esperti di Ponti oggi a Messina nella sede dell'Ordine degli architetti assieme ad altri tecnici per sostenere l'opera.
9 Commenti
Vincenzo
25/09/2021 17:48
Enzo Siviero che professione esercita e quali ponti ha progettato? Comunque sono per la realizzazione del ponte ma, non facciamo come a Genova. Affidiamo a chi parla di grande strutture. L'ultimo ponte realizzato in Francia parla da solo per far vergognare quanto realizzato a Genova.
Celso
26/09/2021 19:54
Visto che non sai chi sia il Prof. Siviero che ha insegnato Ponti allo IUAV per 30 anni; che progetta ponti da 50 anni compreso il 3 ponte sul Bosforo, collegati con Internet; attualmente Siviero è preside dell'università Campus se non sbaglio. Fidati è un numero 1 in fatto di ponti!!!
Guglielmo da Baskerville
25/09/2021 18:46
DOMANDA CARDINE :1) QUALI SONO I PRIVATI (INTESI COME GRUPPO FINANZIARIO) IN GRADO DI METTERE I SOLDI SUL TAVOLO PER LA SUA REALIZZAZIONE ? 2) QUALE CAPO DEL GENIO CIVILE, COMPETENTE PER TERRITORIO, DAREBBE IL BENESTARE ALL'OPERA ?
Antonio Franco
25/09/2021 19:55
Tutti noi avremo ragione,ma è altrettanto vero che dovremo rassegnarci al diniego del Governo Italiano a meno che i meridionali insorgano a fatti e non più a parole: L' Italia non lo vuole fare, è chiarissimo.
Santo
25/09/2021 22:23
Una o tre Campate..... Tutte ipotesi CAMPATE IN ARIA.
Salvatore Pirajno
26/09/2021 08:45
Lo volevano costruire i giapponesi 30 anni fa gratis per una gestione di 25 anni. Lo volevano costruire i cinesi una decina di anni fa , gratis, per una gestione trentennale. Mai realizzato . Di sicuro per volere politico perche' i politici italiani non ci avrebbero guadagnato. Ma fanno ricadere, come sempre , tutta la colpa alle mafie siciliane e calabresi.
EMIDIO CARDILLO
26/09/2021 09:55
Di discorsi ne sono stati fatti tanti. Alle spalle ci sono oltre 50 anni di studi, progetti, soldi buttati via senza approdare a niente, adesso è tempo di realizzare, se ne avete la forza di fare. Oppure chiudete tutto, andatevene tutti a casa così non spendiamo più soldi per dei progetti che non potete realizzare e non illudere più il popolo, che da anni e in attesa di vedere questa opera faraonica. Abbiamo già capito che il meridione è considerato il terzo mondo europeo e non ci facciamo più illudere delle varie promesse dei nuovi personaggi che si affacciano alla politica, devono capire che il meridione non è più un bacino elettorale. Grazie.
Pieralberto Faina
26/09/2021 10:20
Ad oggi la campata più lunga mai realizzata al mondo è attorno ai 1800 metri. Le difficoltà per realizzare ogni metro in più di campata sono esponenziali. Il progetto attuale , oltre a prevedere una campata quasi doppia, comprende una linea ferroviaria, quindi una sezione estremamente più complessa. I dubbi sono pertanto leciti.
Domenico
26/09/2021 10:43
Vorrei sapere direttamente dal premier Draghi cosa pensa della realizzazione del ponte di messina.sarebbe l'occasione per lasciare una traccia indelebile del suo governo.
Martino
26/09/2021 12:04
Sarà un'altra "Salerno-Reggio", un flusso di soldi buttati nelle tasche di imprenditori 'amici', consulenze milionarie, decenni e non decennio di cantieri interminabili e, soprattutto, siamo i migliori, nessuno meglio di noi: ma chi ci crede, continueremo a cantarcela e suonarcwla da soli